username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

Poesie di Raymond Carver

Ti piace Raymond Carver?  


Pagine: 123tutte

Le ragazze

Scordati ogni esperienza che provoca sussulti.
E qualsiasi cosa abbia a che fare con la musica da camera.
Musei in piovosi pomeriggi domenicali, eccetera.
I vecchi maestri. Tutta quella roba.
Scordati le ragazze. Cerca di scordartele.
Le ragazze. E tutta quella roba là.

   2 commenti     di: Raymond Carver


Ultimo frammento

E hai ottenuto quello che
volevi da questa vita, nonostante tutto?
Sì.
E cos'è che volevi?
Potermi dire amato, sentirmi
amato sulla terra.

   0 commenti     di: Raymond Carver


Poesia e Cadillac

Neve nuova su ghiaccio vecchio, questa notte. E ora,
diretto in città per commissioni, distratto dalla fanghiglia
che ha in testa, fa una frenata troppo brusca.
E si ritrova in un macchinone fuori controllo,
che slitta di traverso sull'asfalto nell'immensa
calma del mattino invernale. Diretto
inesorabilmente verso l'incrocio.
Le cose che gli passavano per la mente?
Il filmato che ha visto in tv su tre gatti randagi
e un macaco con gli elettrodi fissati
nel cervello; la volta che si è fermato a fotografare
un bufalo vicino al punto in cui il Little Big Horn
sfocia nel Big Horn; la sua nuova canna in grafite
con Garanzia a vita limitata;
i polipi che il medico gli ha trovato nell'intestino;
quel verso di Bukowski che ogni tanto gli frulla in testa:
Piacerebbe a tutti andare in giro con una Cadillac del 1995.
La sua mente un alveare di arcana attività.
Anche per tutto il tempo che ci e voluto alla macchina
per slittare in tondo sulla strada fino a ritrovarsi
nella direzione da cui proveniva.
La direzione di casa e di relativa sicurezza.
Il motore s'è spento. L'immensa calma
è di nuovo scesa. Si è tolto il berretto di lana
e si è asciugato il sudore sulla fronte. Ma dopo
una breve riflessione, ha riacceso il motore, fatto manovra
ed è tornato a dirigersi in città.
Più cauto, certo. Ma ripensando sempre
alle stesse cose di prima. Ghiaccio vecchio, neve nuova.
Gatti. Una scimmia. La pesca. Bufali allo stato brado.
La poesia pura d'immaginare una Cadillac
che non è stata ancora costruita. L'effetto umiliante
delle dita del medico.

   0 commenti     di: Raymond Carver


Il Premio

Dicevano che lui non fosse più lo stesso, dopo di quello.
E avevano ragione. Se ne andò di casa, tutto contento.
Fu vittima del fascino dell'opera italiana.
Davanti al sedile della sua portantina installarono uno sgabello per la gotta.
La sua famiglia intanto continuava a vivere in una baracca senzacamino.
Per loro, una stagione equivaleva all'altra.
Che ne sapevano, loro?
Le anse di un fiume attraversavano la valle.
La sera le candele vacillavano, tremando come ciglia.
Come quando il fumo di tabacco irrita gli occhi.
Solo che nessuno fumava in quel posto puzzolente.
Nessuno cantava o componeva cantate.
Quando morì furono loro a doverne riconoscere il cadavere.
Che cosa terribile!
Gli amici non si ricordavano di lui.
Neanche che aspetto avesse il giorno prima.
Il padre sputò in terra e se ne andò a caccia di scoiattoli.
La sorella gli strinse la testa tra le braccia.
La madre pianse e gli ripulì le tasche.
Non era cambiato proprio niente.
Era tornato al punto di partenza.
Come se non se ne fosse mai andato.
È facile dire che avrebbe dovuto rifiutarlo.
Ma voi, lo avreste fatto?

   0 commenti     di: Raymond Carver


Il Resoconto

Aveva cominciato la poesia al tavolo di cucina,
una gamba accavallata sopra l'altra.
Ha scritto per un po', come se del risultato
non gliene importasse poi tanto. Non è che
al mondo di poesie non ce ne siano già abbastanza.
Il mondo è pieno di poesie. Oltretutto,
mancava ormai da mesi.
Non aveva neanche letto una poesia da mesi.
Che razza di vita era mai questa? Una vita
in cui uno ha troppo da fare perfino per leggere poesie?
Non si può neanche chiamare vita. Allora ha guardato fuori
dalla finestra, in fondo alla collina, verso la casa di Frank.
Una bella casa, costruita vicino all'acqua.
Ricordava quando Frank apriva la porta,
tutte le mattine alle nove in punto.
E usciva a farsi una passeggiata.
Ha tirato a sé il tavolo, e ha scavallato le gambe.

Ieri sera ha ascoltato il resoconto
della morte di Frank che ne ha dato Ed, un altro vicino.
Un uomo della stessa età di Frank,
suo buon amico. Frank
e sua moglie stavano guardando la tv. "Hill Street giorno e notte",
il programma preferito di Frank. A un certo punto lui
boccheggia un paio di volte e si accascia sulla poltrona:
"come avesse preso la scossa". In quell'attimo,
era già morto. Cambiava colorito a vista d'occhio.
Da grigio che era, diventava nero. Betty esce
di casa di corsa in vestaglia. Corre
a casa d'un vicino dove c'è una ragazza
che se ne intende di massaggio cardiaco. Anche lei sta
guardando lo stesso telefilm! Tornano di corsa
a casa di Frank. Che ormai è diventato tutto nero,
sulla sua poltrona davanti al televisore.
I poliziotti e altri personaggi disperati
si muovono sullo schermo, alzano la voce,
si urlano a vicenda, mentre la ragazza dei vicini
trascina Frank dalla poltrona al pavimento.
Gli strappa la camicia. Si mette al lavoro.
Frank è la prima vittima dal vivo
che le sia mai capitata per le mani.

Appoggia le labbra sulle labbra gelide di Frank. Labbra di morto. Labbra nere.
Nera è anche la sua faccia, nere le mani e

[continua a leggere...]

   0 commenti     di: Raymond Carver




Pagine: 123tutte

Libri di Raymond Carver

Da dove sto chiamando
 
commenti0

Principianti
 
commenti0