username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

Poesie di Trilussa

Ti piace Trilussa?  


Pagine: 1234... ultimatutte

Er teppista

credi che io sia monarchico? Pe' gnente
che me ne frega? E manco socialista
Repubblicano? Affatto! Io so' teppista
e, pe' de più, teppista intransiggente


Ciancico, sfrutto, faccio er prepotente
còr proletario e còr capitalista
caccio er cortello, meno all'imprevista
magno e nun pago e provoco la gente

se me capita, sfascio: e sputo en faccia
a le donne, a li preti, a li sordati...
Ma nun me crede poi tanto bojaccia


Che so più onesto, quando semo ar dunque
de tutti 'sti teppisti ariparati
de dietro a 'na politica qualunque

   2 commenti     di: Trilussa


L'incontentabbilità

Iddio pijò la fanga dar pantano,
formò un pupazzo e je soffiò sur viso.
Er pupazzo se mosse a l'improviso
e venne fòra subbito er cristiano
ch'aperse l'occhi e se trovò ner monno
com'uno che se sveja da un gran sonno.

- Quello che vedi è tuo - je disse Iddio -
e lo potrai sfruttà come te pare:
te do tutta la Terra e tutt'er Mare,
meno ch'er Celo, perché quello è mio...
- Peccato! - disse Adamo -È tanto bello...
Perché nun m'arigali puro quello?

   2 commenti     di: Trilussa


Mania de persecuzzione

La notte, quanno guardo l'Ombra mia
che s'allunga, se scorta e me viè appresso,
me pare, più che l'ombra de me steso,
quella de quarcheduno che me spia.

Se me fermo a parlà con un amico
l'Ombra s'agguatta ar muro, sospettosa,
come volesse indovinà una cosa
che in quer momento penso, ma nun dico.

Voi me direte: "È poco ma sicuro
che nun te fidi più manco de lei...".
No, fino a questo nun ciarriverei...
Però, s'ho da pensà, penso a l'oscuro.

   1 commenti     di: Trilussa


L'onestà de mi' nonna

Quanno che nonna mia pijò marito
nun fece mica come tante e tante
che doppo un po' se troveno l'amante...
Lei, in cinquant'anni, nu' l'ha mai tradito!

Dice che un giorno un vecchio impreciuttito
che je voleva fa' lo spasimante
je disse: - V'arigalo 'sto brillante
se venite a pijavvelo in un sito. -

Un'antra, ar posto suo, come succede,
j'avrebbe detto subbito: - So' pronta.
Ma nonna, ch'era onesta, nun ciagnede;

anzi je disse: - Stattene lontano... -
Tanto ch'adesso, quanno l'aricconta,
ancora ce se mozzica le mano!

   7 commenti     di: Trilussa


La gratitudine

Mentre magnavo un pollo, er Cane e er Gatto
pareva ch'aspettassero la mossa
dell'ossa che cascaveno ner piatto.
E io, da bon padrone,
facevo la porzione,
a ognuno la metà:
un po' per uno, senza
particolarità.

Appena er piatto mio restò pulito
er Gatto se squajò. Dico: - E che fai?
- Eh, - dice - me ne vado, capirai,
ho visto ch'hai finito... -

Er Cane invece me sartava al collo
riconoscente come li cristiani
e me leccava come un francobbollo.
- Oh! Bravo! - dissi - Armeno tu rimani! -
Lui me rispose: - Si, perché domani
magnerai certamente un antro pollo!

   1 commenti     di: Trilussa




Pagine: 1234... ultimatutte

Poesie Trilussa è lo pseudonimo di Carlo Alberto Salustri (1871-1950) è stato un poeta italiano, reso famoso dalla sua produzione in dialetto romanesco.
Personaggio popolarissimo, ricevette grandi apprezzamenti sia per i suoi testi sia per la sua abilità di lettore delle proprie opere.
I suoi brani si contraddistinguono per una spiccata nota di satira politica e sociale.
Trilussa è stato nominato Senatore a vita nel 1950.

Libri di Trilussa

Tutte le poesie
 
commenti0

Poesie scelte
 
commenti0