Quelle note che riempiono
il vuoto, regalano brividi
che pervadono il corpo,
scendendo dalla schiena
inarcata da così tanta
commozione;
immagini che si accavallano
e si ripetono nel tempo,
fratelli che si stringono
intorno a noi prendendoci
per mano e guidandoci
in quella pace tanta
cercata.
Uomini dagl’ideali integri
di commiserata lealtà,
cambia la storia,
ma non i nostri fr
Li ho visti in una stazione
aspettar con pazienza
l’arrivo del treno
che li porterà lontano.
In gruppi di poche persone,
nei loro occhi il ricordo
della terra natia, della mamma
dei figli e della sposa.
Resteranno soli, lontano,
portando nelle valigie delle foto
e la speranza di un futuro migliore.
Li aspetta l’incognito,
dormiranno in baracche
e la sera in silenzio
dai lo
A lo chiaror de lo giorno,
co lo astro d'oro
che lo su' splendor mostra 'ntorno,
fan coro
mille voci nove
che son tesoro
e 'ste smove
lo bel moro
anco quando piove.
S'ode da lontano
nu tammurru assordato,
piano piano
na figura avanzava,
impeterrita
con a petto la coccarda,
de li colori cari
a lo stivaale intero,
senza parole
e senza emozione
si lasciò impiccare
per un'Italia
che oggi odiamo.
La mia terra madre, è questa la mia gioia,
Mi da aria, sole, monti e mare
Senza chiedere niente in cambio.
La sua lingua, così bella e profonda
Rispecchia il carattere guerriero
E tenero di chi le appartiene.
La mia vita, così unita a questa natura
Che solo la mia terra sa dare,
La terra Sarda.
La pagina riporta i titoli delle opere presenti nella categoria Amor di patria.