Terra mia,
solitaria
e ardente,
sei nel cuor
di chi ti brama
e non ti vede.
Celar non
si può
dei lontani
tuoi figli
l'antico amor.
Facile non è
la mente annegar
nello sfarzo crescente.
Lunga è l'attesa
più potente
il compenso sarà
per chi
presto o tardi
la tua cinta varcherà.
L'Italia
degli oscuri secoli,
in piccoli Stati
spezzettata
ed in disordine
con gli Ordini Costituiti,
palla da ping pong
in mano
alle Potenze straniere
inesorabile fu.
Oggi,
di un'Europa Unita
s'illude,
poiché,
i fili del potere,
sono sempre
le stesse Potenze,
a loro capriccio
tirarli.
Non bastano fiumi di parole per descrivere
le bellezze dell'Italia mia.
Tu grande, sofferta, amata e bella
Patria mia!
Orché nell'aria echeggia
la melodia dell'inno che un giorno
han dedicato a te, il cuore esulta
e come per magia ogni tristezza scivola via.
A volte ferita, non sconfitta,
la forza tua è un grido racchiuso dentro una parola,
un grido di dolore
che l'uomo sempre an?
Di dolce Italia
lo azzurro mare
e li bruni Appennini
che a lo ciel
superbi si stagliano
con orgoglio
meco porto
e l'alma mea
così placo.
È freddo, cade la neve.
Su la nostra terra,
le nubi s'abbassano, e si fan nebbia.
Fra i serî monti e le valli è silenzio;
è rispetto, nei boschi.
E fra le nostre case, il lupino ululato s'ode,
e lo stridìo del falco, a caccia.
La neve è alta, faticoso è il passo.
Il falegname, a monte,
porta legna a casa, per far fuoco;
il cacciator, fratello suo, l'accompagna.
Nella
La pagina riporta i titoli delle opere presenti nella categoria Amor di patria.