Da le Alpi
a lo Etna esplosivo,
una sola nazione
siam,
e lo separatista
lo foco
de lo girone peggiore
lo aspetti,
che lo sangue versato,
non sia
mai stato
vano,
uniti
forza siam,
popolo italico
in uno solo grido
stringiamoci,
lo straniero
e lo mal governo
a lo diavolo
diam,
e ne le vette
più alte
de li monti nostri
a lo vento
sventoli sempre
lo tricolore nostro;
mai si
Di un solo
ardore
i dialetti
d' Italia nostra
amo,
se saperli
tutti
potessi
felice assai
sarei,
anche se,
solo due
al mio core,
le radici
han già
da tempo
piantato,
dal primo ma-ma
all'adolescenza
completa.
Ovunque vo
ne lo mio cuor
te porto
Ovunque son
tu ci sei
e lo tuo profum sento
Ciure e arance
anco mo vedo
de lo suol tuo bello.
guardo il mare,
spesso calmo, a volte in tempesta,
ma lui fa una cosa strana ai giorni d'oggi,
resta,
nonstante io nn lo vada a trovare per piu di una settimana,
quando sono triste
lui mi ascolta e mi ama..
sento il suo rumore e le sue onde,
ma non mi fa bagnare, mi fa sentire vivo,
e so che di lui mi posso fidare.
allora in solitudine mi seggo su una panca,
penso che ho bisogno di lui,
L'Italia
non è Monti,
non sono gli onorevoli
impellicciati,
non è nemmeno Napolitano.
L'Italia siamo noi,
che giorno dopo giorno
la viviamo nelle scuole,
nei cantieri,
negli uffici
e nei campi agricoli.
L'Italia siamo noi
che l'amiamo e la rispettiamo,
da Lampedusa a Bolzano,
da Cagliari a Udine.
L'Italia siamo noi
che gridiamo
nelle piazze e nelle strade
al malgoverno,
agli
La pagina riporta i titoli delle opere presenti nella categoria Amor di patria.