username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

Poesie sull'autunno

Pagine: 1234... ultimatutte

Novembre alla fine

l sole penetra con lievi raggi,
il cielo tempestoso prima è adesso in calma apparente.
Tutto è vago, tutto è confuso; a terra
un tappeto di foglie. Colpevole l'autunno di tutto
il verde splendore un lontano ricordo.
Novembre, periodo di mezzo. Forti venti spirano
in città e nelle campagne, per le strade un forte odor
di castagne.
Presagi di festa rallegrano le folle,

[continua a leggere...]

   2 commenti     di: Andrea Guidi


Arido autunno

Sei qui che spargi le mie foglie al vento,
arido autunno.
Sparpagli i pezzetti della mia vita
con il tuo soffio mortale.

Non c'è cielo più cupo del mio sorriso
adesso, di questo sorriso
che hai nascosto tra le tue nuvole,
tra l'incessante pioggia.

Questo nero settembre
volge quasi al termine!
Porterà via con sè il mio dolore?
Libererà il mio cuore dall'angoscia?

Si dovrà a

[continua a leggere...]

   8 commenti     di: Simona Flamenca


C'era una volta un noce

Fumano i campi e bevono dal cielo
Tremano gli alberi e lasciano libere le foglie
Sono farfalle timide poi prendono il volo
Diventano rondini sognando di andar lontano lontano
Là dove abitava un noce
Dove i bambini sembravano api intorno a un fiore
Era vietato e forse per questo più bello
Si entrava lo stesso sfidando quel cartello
A cogliere ai suoi piedi il frutto dell'autunno
Malli co

[continua a leggere...]

   0 commenti     di: laura marchetti


Novembre

L'infante é indenne
alla vista dei sergenti del mattino
che stimolano le ideali volontà
al futuro anteriore del giorno

lo specchio è un lago di promesse
dove intingere sguardi fuggenti
sistemare ciocche di ieri
seguire percorsi espressivi

Quando il grigio sfaccettato
d'un cielo umido
come coperta isola la luce
e lo stato d'allerta è in stallo
da faccende dal profumo quotidiano

[continua a leggere...]

   7 commenti     di: laura cuppone


Chiome d'autunno

S'adagia sul terreno una cascata
d'autunno, e le persone inquiete e ignare
s'affrettano su pista colorata.

S'intrecciano in beltà, del Sol consorti,
dorati fili dell'arborea chioma,
minuscoli ornamenti appena scorti.

Radiosa la più giovin fra le foglie
cadute; sa che anch'ella andrà dissolta,
ma sete di lamento mai la coglie.

Sua sorte sembra a molti cosa truce;
non sanno che, a

[continua a leggere...]

   11 commenti     di: Alessandro



Pagine: 1234... ultimatutte



Cerca tra le opere

Poesie sull'autunnoQuesta sezione contiene poesie e pensieri sull'autunno, la caduta delle foglie, la stagione della vendemmia e delle castagne