username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

Poesie dialettali

Pagine: 1234... ultimatutte

Er Natale der Barbone

A quell'omo
si ce l'ho co tte
propio co tte che strusci quer cartone
ma lo voi capì che li nun ce poi sta' a fa l'oasi
che quello è 'n posto riservato ar personale
ma nun ce vedi, nun lo vedi che c'è scritto
ma che sei cispadano...
te la devi da smammà da qua' nicchia
nun poi fa er sordo der compare...

a pizzardò nun fa er fetente lasseme sta'
che male te fo co sto cartone
me ve

[continua a leggere...]



A proposito

Picciriddu picciriddu
eru,
quannu pe' li campi
jevu
e li papaveri russi
sottu u nasu
me mettia,
e ma ricevanu
ch'issu gruossu e russu
commu a Pinucchiu
ma faceva.



Giochi astrali eppure umani

Er sole
quanno se arza
benedice
er giorno,
quanno po' scenne
e te carezza,
a su' sorella luna
te affida
e ne lo tuo
tette a tette
l'arba de novo
è.



Frascati

Come nu pischello
core sur monticello
'a frenesia d'e parole,
d'e mani ar cielo.

Er sole dormijone,
n'i vicoletti,
li strigne e li colora.

Su 'a croce,
a occhi bassi,
er Gesù
parla e tace,
abbraccianno soridente
pure chi distrattamente
'mmanco lo saluta.

Er giorno rumoreggia
ma nun se sente stanco,
la sera d'e luci
riscarda er vento,
piano se spegne
guardanno er

[continua a leggere...]

   11 commenti     di: Donato Delfin8


Giugno

Giugno
è nù mese macchiaviell,
ll'piace e stà a cavallo
tra a Primmavera e ll'Estate.
Pò, all'impruvviso,
pigli'a decisione
e ffà scuppià o calore.

For'a Marina
s'affollano e lidi,
guagliuni e guaglione
s'abbronzan'o Sole.
Pe ll'aria ll'addore
e n'guenti e pumate,
oli solari,
canzoni, risate.

Belle figliole
cu e culi a fore,
zizze ammusciate
tenute annascuse.

[continua a leggere...]

   5 commenti     di: Ezio Grieco



Pagine: 1234... ultimatutte



Cerca tra le opere

Questa sezione contiene poesie scritte nei dialetti italiani. Una vasta raccolta di testi in vernacolo