username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

Poesie dialettali

Pagine: 1234... ultimatutte

La porchetta

A ndo' vai
ariccianno li pensieri
indo' 'e voje.

Addocchi na crosta
saporita,
càrda e corposa,
che te placa o stommico
e se ne sale
fino ar còre.

   10 commenti     di: Donato Delfin8


Amore mattiniero

Songu i
ca ogni matina
u café
dintu o liettu
te porta
e cu
nu vasu
te sceta,
o quasi,
dicendoci ciao,
e tu
cu du' uocchi
a mezz'asta
m' accenni
al saluto
e continui
a russar.
Songu i
ca cu
nu vasu ancor
te sceta
sta vota
overamente,
e doppu
u café,
tra vasi
e gran bignè
in estasi
truvanduci
facimmu
cose e pazzi.



Solo pe' capirse

Ognuno de noi
quer che po'
dà,
là dove po';
chi co la poesia,
chi co la pittura,
chi co li fornelli;
se la critica
è sincera,
come er vino
che ar gargarozzo te scenne
e te rallegra,
anco se nun è
bona
l'ingoi,
ma se pe sfotte
è,
a lo diavolo
mannallo
d'uopo è.



Amore dormiente

Te guardu
commu nu marijuolu,
mentre ruommi e suonni;
cu sta faccella bella
su nu cuscinu
jancu jancu
comme l'anema toja;
te guardu
e lacrimu
ammore miu bellu.
Ruommi, ruommi,
nun t'ascità,
i sto ca
vicinu a te,
cu lu coru
e l'anema
sto cu te.



Conoscenza

Andando a zonzo
pe´li neri
coriandoli campagnoli,
co´a dritta et a manca
file de terre
vestite da li
piú bei colori accesi
de lo pittoresco autunno,
in una masseria
trovommi,
de gente ospitale et
onesta assai
popolata.
Có li calici
a lo cel issati
et de buon rosso vin
riempiti,
a la vita
et a la amicizia
brindar fia.




Pagine: 1234... ultimatutte



Cerca tra le opere

Questa sezione contiene poesie scritte nei dialetti italiani. Una vasta raccolta di testi in vernacolo