username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

Poesie dialettali

Pagine: 1234... ultimatutte

Natale delli puritti (natale dei poveri)

Arieccu lu Natale
e st'annu
so più
porella de l'anni
passati.
U lavuru,
ma che dite,
nun se trova
e ditte so fallite.
Eppu, come na fijarella,
m'ancanto a vedè
e vetrine.
Piaciono a li fij mja
sti juchitti,,
stu vistitu,
quannu e bellu!
Tisti so li sugni
de li puritti,
me consola sapè
che nun me manca
lu pane.
Se li fij
staser

[continua a leggere...]



Nannarella

Tra li sogni
e la realtà
breve lo passo
est.
Così me
truvai cocchiere
su 'na carrozza
a due cavalli,
belli, bianchi e maestosi.
'Na gran signora
da lo portamento
nobile
eppur popolano
a Campo de Fiori
'compagnar.
La chiamano Nannarella,
conosciuta anco
como Mamma Roma.
Perché lo core
grosso assai
aver
da entrar
l' Eterna città
tutta fia.



L'amore è vita

Nun se po' mettere
o bavagli'o core!
Si vvò cantà
ll'ì a lascià stà.
Ovvì,
s'è annammurato,
nun c'è stà niente a fa.
Nun siente ca e canzone
ca mmò canta
songh'inn'e gioia
sò chiene d'alleria?
E si cchest'nun'è ammore
me dice tu ll'ammore qual'è?
Eppure sì già stat'annammurato,
che rè? Te fa paura?
Pienze ca può suffrì?
Ll'ammore è vita
e a vita è ammore!
Nu

[continua a leggere...]

   17 commenti     di: Ezio Grieco


A lucciola e er mulo

“Ma lo vedi si che sei? ”
rintuzzava a lucciola ar poro mulo.
“Ogni sera drento a la stalla,
collo chino e panza calla”.

“Somaro a tribolà de giorno,
levato er gioco te se leveno de torno.
Niscosto drento a sta baracca,
la notte a zampe ne la cacca”.

“Guarda a me! Padrona de la scena.
Nissuno me comanna.
Nun c’ho chi me chiude, ne chi me ce manna. ”

“ Brillar

[continua a leggere...]

   1 commenti     di: Emiliano Gioia


Cassandrino

La sapete
l´urdema,
quanno ´a fija
de Cassandrino
a su´padre
fece credere
che lo su´
asino
via se lo portó
lo papa stesso
pe´corde e bretelle
far?

E lui credulon,
seppur nobile,
se la bevve
e da lo papa
se presentó
pe´er dovuto
de novo aver,
cosí
come a lo momento
fusse.




Pagine: 1234... ultimatutte



Cerca tra le opere

Questa sezione contiene poesie scritte nei dialetti italiani. Una vasta raccolta di testi in vernacolo