Cade il mio braccio sulla riga,
ma poi non mi rendo conto d'averla già letta.
sono fatta di tutto nella mia vita,
non manca nulla,
se non la gioia.
Discorsi rabbiosi,
d'un popolo perso.
Un calcio al pallone,
la gloria, è possesso.
Ma la fame,
veste un altro sapore;
l'azzurro,
diventa un grigiastro bagliore.
Valige in vacanza,
senza una pena;
tanti padri coi figli,
salta la cena.
Le nazioni viaggiano,
a cercare la pace;
con lo sguardo distolto,
dall'umile croce.
S'accresce, tra canti,
quel far vanitoso;
da lasciare
È come un lampo la poesia
se non la fermo se ne va via
dello scrivere il suo bello
è sapere a priori
che non è opera d'arte e mai lo diverrà
può piacere oppure no
essere banale, scritta male,
così solo per parlare
ma quando leggo quel commento
e comprendo che hai capito
il sentimento che ho avvertito
divento grande e forte
e perché mai non dovrei commentare
io
una poesia
Timido è il piede
quando incontra
prati da convincere,
disimpara a tratti
ogni sapienza remota
e chiede aiuto alle mani
per nascondere
le sue incertezze.
Carri dorati lo scortano,
servi desiderosi di schiavitù e
dee di terza scelta, ma lui fatica
ad alzar la polvere dai lacci.
Che senso avrebbe il mondo se
lei fosse cacciatrice?
Il tondo inseguirebbe lo stinco
e ogni tecnica si
Cala la notte sull'aspro terreno
ove si cela l'estesa dimora
mentre uno svelto e lucente baleno
rischiara il campo, come l'aurora.
La folla appare, lo stadio è pieno
com'una fiera che rugge e divora,
vessilli al vento, s'avverte il veleno
dell'acre fumo che i volti scolora.
Lesti i guerrieri che formano scie
fra tanti sforzi, poi l'umida sfera
dipinge l'aria d'assurde follie.
Il
La pagina riporta i titoli delle opere presenti nella categoria Eventi sportivi.