Mesta la luna mi osserva. mentre mi spoglio
degli ingombranti vestiti, dei veli -
di giorno devo ubbidire, tacere,
ma la notte è mia, sono finalmente io-
un giorno lascerò questo Paese,
sarò libera e forse correrò,
vestita lieve,
al tuo bagliore,
mia luna -
Siamo qui
in questa vita
marea di femminilità…
Abbiamo attraversato
il buio dei millenni..
come buoi al giogo del silenzio..
Abbiamo però aperti occhi,
piano.. piano... improvvisamente,
consapevoli, forti di pensiero
coscienti del nostro vivere..
Alla soggezione abbiamo donato,
pegno di libera esistenza,
l’ultimo grido
di sottomissione
travolgendo di orgoglio
e temerarie d
Mimora, bellissimo e delicato fiore,
che se reciso dura un soffio..
.. come la vita.
Simbolo di un epoca,
simbolo di un sacrificio.
Mani che lavorano veloci,
visi stanchi, occhi vivaci
pieni di speranze, di aspettative.
Confidenze fatte tra una pausa e l'altra,
strappate di nascosto.
Dignità calpestata, arsa in un istante.
Eredità tramandata negli anni,
da non dimenticare..
Rimane
Adamo,
in un mondo
di sogni
viveva,
tutto ciò
che vedeva
suo era,
eppure qualcosa
mancava,
la donna
Eva,
seppur tentatrice,
con la sua famosa mela
era,
destinata
ad essere
sua sposa
divenir
doveva,
e senza lei,
qui scriver
non potevamo
di certo.
Chi sono?
Angeli azzurri
macchiati di bianco
o di nero
se peste le guida
Son sempre presenti
nel bene o nel male
e io guardo stupita
la loro potenza
Son forse migliore
son forse peggiore
ma ammiro lo stesso
il loro riuscire
il loro tentare
il loro provare
a domare la vita
e con loro
adesso
anch'io
provo
Questa sezione contiene poesie e frasi per la festa della donna, dediche d'amore e amicizia per l'8 marzo, poesie sulle donne, poesie dolci e auguri per la festa delle donne, pensieri da regalare assieme alla mimosa
La festa della donna ricorre l'8 marzo e celebra le conquiste sociali, econimiche e politiche delle donne - Speciale festa della donna