Gli occhi di mia madre
si vedono dolci,
sfuocati dalla brinlantezza
che inumidisce le orbite,
ammirare compiaciuti la realtà,
sognanti la interpretano,
la vivono e l'amano.
Li vedi osservando
i sogni che si regalano,
ancora come quelli di una bimba,
mirano il mondo con purezza,
li vedi guardarti colmi d'amore,
li vedi scrutare la vita
sempre colmi di passione.
Gli occhi di mia mad
Mamme, voi siete
la poesia della vita.
Nel vostro ventre fecondo
custodite tenero bimbo,
speranza nuova
per il domani della storia.
Voi siete fontane perenni
che regalate acque d'amore,
sole che dirada
nebbie di pensieri,
porto sicuro
nel mare della vita.
I vostri figli sono
i fiori colorati
del vostro giardino
a cui voi donate
i vostri anni migliori.
Carezza d'angelo
la tua mano
madre
mi sfiora ancora
e mi regala
attimi di cielo.
Ora
madre
sai d'immenso e d'eterno.
Ora
hai vinto il dolore
hai distrutto il male
hai cancellato l'errore
hai capito
hai perdonato.
Ma io
madre
non so vincere
non so distruggere
non so cancellare
non so capire
non so perdonare...
Carezza d'angelo
la tua mano
madre
mi sfiora ancora..
Mia madre si muove in moto circolare,
con occhi laser
mi scandaglia di soppiatto
fino alle radici del cuore.
Mia madre ha occhi di verbena
che fiorisce in conche di cemento.
Mi soppesa su stadere di silenzio,
mi solleva come fronda,
mi misura in altezza e in profondità.
Lei non sa
che mi scorre nelle vene
un torrente di Poesia.
Guarda Madre,
li vedi i tuoi figli?
Ti piace quel che sono diventati?
Ascolta Madre,
li senti i tuoi figli?
Senti le loro urla di devastato dolore?
Lo senti il loro pianto di strazio e mortificazione?
Madre,
tu che arrivi dall'eternità,
tu che nel tuo ventre
hai piantato il seme della creazione;
tu Madre, che ci hai desiderati,
tu che ci osservi e ci ascolti,
con quanta forza sopport
Questa sezione contiene una raccolta di poesie e pensieri per fare gli auguri alla mamma per la sua festa
La Festa della Mamma è una ricorrenza diffusa in tutto il mondo, espressione pubblica di amore e gratitudine per le madri. In Italia cade la seconda domenica di maggio - Definizione Wikipedia