La Befana vien di notte
state attenti alle botte.
Se la sua scopa si vuole evitare
non la si deve far irritare.
Vi conviene esser buoni
se pieni volete i calzettoni.
Porterà caramelle e cioccolatini
a tutti quanti i piccini.
Ai grandi donerà solo dolce carbone
per togliere il magone.
Per tornare al lavoro pronti via!...
... Perchè la Befana tutte le feste porta via!...
Posso, come strega,
produrre filtri per altrui servigi.
Per me sola,
sol l'amor proprio mi consola.
Ma comunque d'auspicio sia
una dolce compagnia
che vedrei considerevole,
se in presente e futur fosse durevole.
Per amor di rima resto superficiale
ma col cuore son speciale
Su di una vecchia scopa
vola vola
la Befana;
da li capelli
come paglia sbiadita,
naso adunco
e volto rosso,
vola vola
la Befana
e li camini
cerca
e non trova;
allora senza sosta
entra da li balconi
riempie le calze
di leccornie tante
e vola vola via
la Befana.
Ma chi è quella signora elegante ed abbigliata,
con il viso ben truccato e la chioma preparata?
Non diresti, questo è certo, che in un'epoca lontana,
se ne andava curva e goffa con l'aspetto da furlana.
Lei recava strenne e doni ai bambini, quelli buoni,
e il carbone per la stufa riservava a quei bricconi.
Or si offende se qualcuno osa dirle la " vecchina "
non ne ha certo le se
Auguri a tutte le amiche
specie le più giovani e belle
che come statue antiche
si credon delle stelle.
Auguri amiche care
non cedete al rancore
ché come vere befane
ci fate batter il cuore
Questa sezione contiene filastrocche e poesie sulla Befana e sull'epifania (6 gennaio), che "tutte le feste porta via"
L'epifania è una festa cristiana che ricorre il giorno 6 gennaio e che ricorda la visita e l'adorazione di Gesù da parte dei magi (o re magi), con offerte di doni preziosi. La tradizione popolare lega la festa dell'epifania alla figura della Befana. - Speciale epifania