Non si chiude haimè
il tuo occhietto
non hai sonno frugoletto?
Te l’ho detto e poi ridetto
solo se ti metti a letto
e poi chiudi ben l’occhietto
la Befana da sopra al tetto
scenderà sino al tuo letto.
Ho sentito già un rumore,
presto dormi, forza amore.
Una calza colma, colma
di dolcetti assai adorna,
ma ti prego tu prometti
che non riaprirai gli occhietti.
Dormi amo
Ma che dir della stregaccia
che di notte lesta sfreccia
a cavallo della saggina,
come fosse una regina?
Lei sorvola tutti i tetti
mentre i bimbi dentro i letti,
sotto comodi piumini,
speran che, i calzettoni,
si riempiano di doni!
E che grande delusione
se poi trovano il carbone!
Una volta quello si che era vero!
Oggi invece è proprio un finto nero!
Tinge molto tutti i
Zitti... Zitti
è ora di andare
a letto
cari bambini
È in arrivo la Befana
Arriva da lontano
la vecchina
con i capelli bianchi
cammina a lungo
senza fermarsi
sotto il cielo stellato
e saltarella
da ogni parte all'altra
sui tetti di tutte le case
ha in spalla
un grande sacco di tela marrone
pieno di tante belle sorprese
sia dolci che amare.
È in arrivo la Befana
Ogni a
Befana...
"ti prego fermati questa sera non andartene..."
La Befana sulla scopa, stanotte arriverà
ma non da tutti son certo si fermerà,
per portare quel regalo, quella promessa...
perché la calza appesa, non è più la stessa!
Nessun oramai più di dolci e di carbone ha voglia,
per questo la vecchina non varca più la soglia,
troppe son le richieste e le esagerate pr
Scende
scende
dal camino
la Befana,
con le scarpe
senza suole
e senza tacchi,
con le calze
all'Arlecchino,
ed un fagotto
ben pesante
sulle spalle curve
sostener.
Nel calzettone
de lo bimbetto
bono
cioccolata
e caramelle
in quantità
ficcare,
anche
se a soffrirne
saranno
poi i dentini,
a lo cattivo
sol carbone,
e de lo
pianto suo
una pipata
farsi
con gran soddisfazio
Questa sezione contiene filastrocche e poesie sulla Befana e sull'epifania (6 gennaio), che "tutte le feste porta via"
L'epifania è una festa cristiana che ricorre il giorno 6 gennaio e che ricorda la visita e l'adorazione di Gesù da parte dei magi (o re magi), con offerte di doni preziosi. La tradizione popolare lega la festa dell'epifania alla figura della Befana. - Speciale epifania