Calma
Silenzio
Zitti
presto
tutti sotto le coperte
sta per arrivare la Befana
Si la Befana
la vecchina dai capelli bianchi
arriva
come sempre
piano, piano
all'imbrunire della sera
Vola intrepida
sopra i tetti
con la sua scopa di saggina
La Befana è una vecchia signora
dai grandi occhiali
dai capelli lunghi e bianchi
indossa un vestito di lana
intorno al collo
una
Gnocca tronfia
gnocca desiata
gnocca rigonfia
gnocca a patata.
Gnocca a rombo
gnocca quadrata
gnocca a palombo
gnocca ramata.
Gnocca nera
gnocca capiente
gnocca sincera
gnocca gigante.
Gnocca arrapata
esagerata
che copro sovente
ogni nottata.
Gnocca a pera
gnocca fulgente
gnocca a gruviera
gnocca invitante.
Gnocca bannata
gnocca saporita
gnocca lisciata
in punta di
Nel villaggio all'imbrunire
tutti i bimbi presto a nanna
sta arrivando la befana
tanti dolci vuol donare.
Nel camino sono appese
tante calze colorate,
zitti bimbi, fate i bravi
lesti, lesti andate a nanna!
Nella casa a luci spente
a tastoni, in silenzio
sottovoce la mia mamma
'zitti bimbi è già arrivata!'
Affacciati alla finestra
la vediamo sopra un tetto
si accingeva a scend
Dieci tocchi alla campana:
già è partita la Befana.
Con la scopa e il sacco pieno
vola in alto senza freno.
Corre, corre, ha molta fretta
per quel bimbo che l’aspetta:
nella casa più lontana
sta sognando la Befana.
Porta doni e caramelle,
giochi, frutta e cose belle,
da lasciare a quei bambini
che non sono birichini.
Porta il nero del carbone
per chi è stato cattivone,
po
BALLATA DELLA BEFANA
Il vecchio anno volge le spalle mentre il nuovo festeggia giulivo.
Nella fredda sera antichi interrogativi allegri ed inquieti
l’uno dietro l’altro seguendo comete e cammelli s’ intrecciano
in espressioni e sillogismi, perdendosi così nel caos delle città.
Un pacco regalo che contiene nuovi sentimenti, affetti e passioni
nella casa del signore
Questa sezione contiene filastrocche e poesie sulla Befana e sull'epifania (6 gennaio), che "tutte le feste porta via"
L'epifania è una festa cristiana che ricorre il giorno 6 gennaio e che ricorda la visita e l'adorazione di Gesù da parte dei magi (o re magi), con offerte di doni preziosi. La tradizione popolare lega la festa dell'epifania alla figura della Befana. - Speciale epifania