Oggi il cuore mi fa male e da tanto che la pioggia
non scende...
Ti sento lontano amica mia, e me ne accorgo
il tuo aspetto e la tua immagine mi mancano...
Chiudo gli occhi ascolto il tuo Sorriso!
Sono fessure i ricordi,
ferite senza sangue,
asciutte e, ancora aperte.
Buchi di dolore nell’anima.
Sono fessure
attraversate da un fascio di luce:
la memoria.
Emergono a nuovo le follie,
come turbini, sollevano ancora
la polvere dei resti innocenti.
Fermo è lo sguardo e osa oltre:
schegge trafiggono gli occhi e,
al di là delle fessure,
è sangue … un’altra volta.
Caro mondo
ti scrivo vergognato
dal campo della morte,
nemmeno parafrasando Dante
si potrebbe inventare
"il lavoro rende liberi",
un'agonia infernale da cui
neanche chi sopravvive
riuscirà ad essere
vivo.
È questo un viaggio per non dimenticare
le torture della fame,
gli affamati di dignità,
il panico delle violenze,
il terrore delle umiliazioni,
le luride epidemie,
incener
Sola nella disperazione della moltitudine
la mente cercava conforto
tra muri di gelo e di indifferenza
non scorrevano nemmeno le lacrime
Le urla!
le urla come fantasmi
reali ma dall’evidenza negati
erano strazio e tormento
Noi da quel seno
abbiamo succhiato il tormento
noi dentro quegli occhi
abbiamo visto l’orrore
Non vi era paura
nei nostri padri
non disperazione
nel
L'ameno ricordo
Di un ormai canuto vecchio
Quando il filo
Serrava ogni dove...
Col capo chino
La giovane donna
Rammenta
Dallo scialletto color porpora.
Sospirava ella
E di tanto in tanto
Tremando
Sorrideva
Mesta.
Vorace d'affetto
Di mani
Che a tratti
Poteva sfiorare.
Ed era la gioia
La forza
La speranza.
Il cuore suo puro
Non sapeva l'amore
Ma gli occhi di lei
Scioglievano i
Questa sezione contiene frasi e pensieri sull'olocausto, la persecuzione nazista degli ebrei, la Shoah e il Giorno della memoria (27 gennaio)
Il Giorno della Memoria (27 gennaio) è una ricorrenza dedicata alla commemorazione delle vittime di Olocausto e nazionalsocialismo - Definizione Wikipedia