Pur lo dias
essendo
co lo su' astro divin
ne lo suo
plen splendor;
li occhi
de colei
che, la Immaculada Councepciou
più volte vide,
più niente or
vedea,
ma a Maria
pe siempre
unita oramai
in eterno est.
Fu così che imparai
con gli occhi di un bambino
attraverso gli occhi di un bambino
come me
stessi capelli
stesso sguardo
stessa voglia di vita
stessi diritti
stesse paure
stesse necessità
stesso desiderio di diventare grande
Fu così che imparai
che oltre al bene
al mondo esisteva il male
usciva da quei libri
dalle copertine scure
dalle pagine luci
Fiocchi bianchi su rotaie fredde e scure,
odore di morte penetra nella pelle,
volti scavati nascosti dietro i muri.
Gli occhi guardano senza vedere,
le gambe si muovono senza camminare,
le mani si alzano per inerzia senza forza.
Dov'è la gioia della salvezza?
Dov'è il sorriso della speranza?
Dove sono le lacrime della sofferenza?
Tutto sepolto, tutto evaporato
nel fumo che ha bru
Nei frangenti dolenti
torna pensiero
di quel che infinito
sosta in lacrime
mai asciugate
dall'oblio...
No, non si può
impedire memoria,
non ha diritti
l'indifferenza.
È rumore costante di dolore,
grida di ingiustizia,
al delirio di menti arroganti
di congetturali imperfezioni..
E continua però presagio
nell'anima che s'avvede
che l'orrore è ancor di casa
a turbare esistenza,
Trenta minuti, trenta minuti
per prender le tue cose
e partire verso l'ignoto
sotto l'ombra di fucili e grida.
Questo è il tempo che
separa la vita dalla sua assenza,
questo è il tempo che si dà
ai condannati a morte.
Potresti andare anche nuda,
Cicci, ma non senza il tuo violino,
e lo nascondi sotto il cappotto
per occultarlo alla vista delle belve.
Era un regalo di tuo pad
Questa sezione contiene frasi e pensieri sull'olocausto, la persecuzione nazista degli ebrei, la Shoah e il Giorno della memoria (27 gennaio)
Il Giorno della Memoria (27 gennaio) è una ricorrenza dedicata alla commemorazione delle vittime di Olocausto e nazionalsocialismo - Definizione Wikipedia