Bianco candore sognato
negli occhi chiusi esposti al fango.
Camminare più veloce
per non sentire il dolore
della pelle che cade a pezzi
e del corpo obbligato agli stenti.
La marcia ogni mattina
e la fila per la colazione:
illusione di un mondo ancora in ordine
e di una vita ancora umana.
Letti di panche
e pane nero come pranzo
servono per rendere lento e più duro
il viaggio verso la
Nulla è come prima.
Lo scolorir delle bandiere
muta il calco
Afflizione
or si legge
nel piglio
per ciò che avviene da tempo.
Aimè, sgretolandoti.
La storia ha dato tanti meriti a Vladimir Lenin, condivisibili o non
io, scrivo per onestà intellettuale, non per condivisione
Memoria di un tempo mai trascorso,
Chi muore o vive per un pezzo di pane,
solo oggi fa testo.
Punta alla testa NON sbagliare.
Chi preferiva la morte alla vita non si sbagliava.
Chi faceva a gara per i più morti.
Bruciano i forni, le docce puzzano di gas..
Neanche un piccolo scrupolo distoglieva l'antica concezione di un Nazista.
La memoria perduta di tutti coloro che sono stati uccisi,
e
Verso il cielo
Sant'Anna grida
in silenzio
il suo dolore.
Una memoria lontana
negli anni dimenticata
a riaffiorar
sogni innocenti.
Eppure
ti abbaglia
l'azzurro che quasi tocchi..
ti incantano le sfumature
dei rossi rododendri
l'oro dei ranuncoli
il verde platano
il candore dei marmi...
e ti chiedi
perché
con tutte le gradazioni
di questa magica tavolozza
sia stata qui sc
Ermellino.
Il pelo bianco
non ci ridesta ancora!
Sarà la neve
che ci assidera
nottetempo
come una cavalcata
di lupi ghiacciati!
Sarà la blanda
andatura
dell'orso bianco
a spezzare il sonno
del cacciatore!
Rullo di tamburi,
il sergente ci stanerà
tutti, uno ad uno:
sarà la duttile
armonia degl'innevati
faggi a salvarci
da Auschwitz?
Questa sezione contiene frasi e pensieri sull'olocausto, la persecuzione nazista degli ebrei, la Shoah e il Giorno della memoria (27 gennaio)
Il Giorno della Memoria (27 gennaio) è una ricorrenza dedicata alla commemorazione delle vittime di Olocausto e nazionalsocialismo - Definizione Wikipedia