Sparsi, come fuochi in un campo di battaglia d'epoca
il fumo dei saldatori sale lento.
Sembrano spruzzati, sopra il mastodontico trave scatolato.
Sembra una creatura d'altri mondi
questo carroponte
s'avvicina con fare solenne, possente, vibrante
quasi inarrestabile
Uno stridulo avviso acustico, annunzia
l'arrivo degli inbragatori, con appresso
impensabili cavi d'acciaio intrecciato
Di blu vestito spazzar le foglie è il suo rito,
dolce e buono sempre pronto
a dar mano a chi a bisogno.
Lui non si lamenta
un sorriso sempre s'inventa.
Della caserma la gente,
dovrebbe promuoverlo dirigente...
non per l'anzianità,
ma per la sua eccelsa bontà.
Grazie a lui la questura,
non ha mai rischiato l'usura
e se il palazzo è decente,
è grazie a lui... tenetelo a mente!
Picco
Un'ape dice alla sua compagna, è tempo di smielare,
ed il bipede padrone, si prende il nostro miele di nettare o melata,
perché lo sa, buono e nutriente e, lo aiuta di sicuro,
a bene iniziar la sua lunga, ma per noi corta giornata.
Di sicuro, per difendersi dalla nostra istintiva reazione,
di punture fastidiose, porta seco, maschera, guanti duri
e cattivo fumo in un bidone.
Lui ci ti
In quel Paese
di brava gente,
ove santi,
onorevoli e presidenti
avuti abbiamo,
ci onora
l'avuto
alloro,
ma dimenticar
mai dobbiamo,
il contadino
e il maniscalco,
che mangiar
ci dà
e tutto raddrizza,
a volte
anche
le stolte
coscienze.
L'artista che vive d'emozioni,
capace di trasmettere
vibrazioni d'amore e di furia
all'essere umano.
Rimane immortale non come uomo
ma il suo animo
lo rende tale nei suoi versi
piacevoli, affoganti,
sentito dalla gente
nel tempo e nello spazio
infinito.
Questa sezione contiene una raccolta di opere su lavoro e mestieri