username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

Poesie di Natale (25 dicembre)

Pagine: 1234... ultimatutte

Buon Natale DIO

Ancora prima ci hai amato
Per questo ci hai creato
Simile a Te ci hai fatti da lassù ;
Noi, Non lo siamo stati quaggiù
Ci volevi integri perfetti,
Invece eccoci; pieni di odio e di difetti.
Grande, grande è il tuo AMORE
Noi, continuiamo a metterti la spina nel cuore
Eravamo a Te tanto vicini
Il male ci ha allontanati, ci ha reso così piccini!
Ci ha rubato l'anima e di te ci dimenti

[continua a leggere...]

   1 commenti     di: silvana capelli


[Senza titolo]

Splendi cometa
speranza infinita
di luce divina.



Un albero di Natale

Quest'anno voglio costruire un albero
intrecciando lettere e bigliettini di Natale
cercherò qua e là negli archivi impolverati
di internet o di altri similari.

Chiederò ai bambini di aiutarmi
a scrivere auguri agli ammalati,
ai diseredati, ai nati stanchi
e a quelli che non li ricevono mai.

Li inviterò a pensare una frase per i nonni
che vivono lontano dai nipoti,
alle vecchie z

[continua a leggere...]

   0 commenti     di: patrizia chini


La leggenda dell'abete natalizio

Per antica tradizione
s'usava la vigilia di Natale
nell'aspettar il Sacro Bambino
un ceppo di quercia
bruciare nel camino.
Un bimbo, nel bosco si recò
a ricercar il ceppo
ma più del previsto s'attardò
si smarrì nel buio pesto.
Preso d'angoscia e tormento
per aver perso la via del ritorno
col cuore pieno di spavento
si rammaricava di non poter festeggiare
della Santa Notte, l

[continua a leggere...]



Auguri

Auguro a tutti voi,
in queste Feste, che la
pioggia della felicità e
dell'amore vi trovi con
l'ombrello rotto e vi
inzuppi da testa a piè!!!
Felici Feste.

   4 commenti     di: Maria Rosa D.



Pagine: 1234... ultimatutte



Cerca tra le opere

Poesie di Natale (25 dicembre)Questa sezione contiene poesie sul Natale, frasi e pensieri per biglietti di auguri di buon Natale.

Il Natale è la festività cristiana che ricorda la nascita di Gesù di Nazareth. Viene festeggiato il 25 dicembre (o il 7 gennaio nelle Chiese orientali). - Approfondimenti su Wikipedia