Albero da fare e disfare,
presepe con i re magi da mettere lontano
perché devono arrivare solo a Natale
e poi l'epifania,
che come si dice tutte le feste porta via.
Sicuramente si è capito,
quest'anno proprio non sento il Natale,
non mi sò capacitare,
ma ho in me stessa una irrefrenabile voglia
che tutto finisca prima di cominciare.
Ho provato a pensare,
per capire che cosa mi
... nei verdi pascoli
d'un campo lavorato a festa,
nei mari tropicali
o nei forti venti equatoriali,
nel gemito di un bimbo appena nato,
in chi offende e in chi è perdonato,
nella mano protesa di un mendicante,
nelle viscere di un monte
che attende il minatore trepidante,
in chi scrive un sonetto in Suo onore,
nel nascere di un quadro d'un pittore...
in chi non sa a Natale dove anda
C'è il Natale fatto di regali,
ricco di luci e pranzi speciali.
Per i bambini,
dolci sorprese,
sogni di miele
e grandi attese.
In qualche casa s'accende il camino,
che scalda dal gelo
e raccoglie vicino.
Ogni famiglia
che nell'anno è di fretta,
si unisce a Natale,
per brindare e far' festa!
C'è chi ricorda che il Natale è amore,
lo passa a pregare
ed attende il Signore,
c
Pur potendo
nascere
in uno palazzo
meglio
de lo stesso
re et imperatore,
in una fredda
et umida grotta
in quel
di Betlemme
gli occhi
aprì
et a lo mondo
sorrise,
tra lo fiato amico
de lo asinello
e de lo bue,
lo Gesù Bambino.
A lui
s' inchinarono
oltre ai pastori
et contadini
de lo vicinato,
i Magi Re
da terre
lontane venuti,
ad onorare
et doni
offrire
a questo
Re d
Arriva così quella notte sacra,
seguendo scie di sentieri divini
a far trovar cuori nuovamente stupiti
come bimbi che ridono incuriositi
di luci e festoni giocanti colori,
appesi allegri tra rami
di uno adornato pur solitario albero.
E incantati ecco ascoltare,
come ogni volta,
la storia antica raccontata
da occhi di tempo di fede,
di quel misterioso nascere,
piccolo miracoloso
Questa sezione contiene poesie sul Natale, frasi e pensieri per biglietti di auguri di buon Natale.
Il Natale è la festività cristiana che ricorda la nascita di Gesù di Nazareth. Viene festeggiato il 25 dicembre (o il 7 gennaio nelle Chiese orientali). - Approfondimenti su Wikipedia