username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

Poesie di Natale (25 dicembre)

Pagine: 1234... ultimatutte

La notte più bella dell'anno

Questa notte
non una qualunque
s'intrecciano nel cielo
le stelle più belle.
Giocano a nascondino
sorridono correndo,
in questa sera così speciale.
Udir pare campanelli
passo frettoloso
allegri pastorelli.
Brilla più d'altre stelle
quella Cometa
c'accompagna smarriti
i Re d'Oriente,
cavalcano quella scia
illuminante
su sentieri sabbiosi.
Portano mirra incenso e oro,
c'è un Sal

[continua a leggere...]



È Natale

È Natale,
nelle fredde giornate di un vecchio rifugio,
un bimbo attende un sorriso fra le braccia
di " Maria";

mentre un uomo attende una mano negli angoli
di una Strada addobbata a festa.

Un bimbo lo guarda spaventato e si dilegua
quasi fosse un'ombra di cui aver paura.

Ma ecco una mano posarsi sulla sua spalla,
ed una parola di conforto.

" Tanti Auguri ";

mentre una

[continua a leggere...]



Lu jentu te Natale

Lu Jentu te Natale (Fabrizio Martello)

Scusu tra ‘nu bove e n’asinieddhu
Sotta ‘ll’occhi te Giuseppe e la Matonna
‘ncarizzatu te lu Jentu staci sonna
‘Nturtijatu ‘ntra la paja lu Bambinieddhu.

T’aggiu ‘cchiatu ‘ntra ‘llu scuru te li chianti,
Canusciutu sulla culla te la vita,
T’aggiu ‘ntisu poi fiatare ‘ntra na gita
…a muntagna, tra piccinni, preghiere e

[continua a leggere...]



I due cotechini

Tra le pieghe del taccuino
sonnecchiava il "conticino",
un valore ormai modesto,
ma pepato e assai indigesto.

Per le Feste di Natale
si consuma sì il maiale,
ma il giubilo cristiano
evidenzia anche il pagano.

Dalle carni prelibate,
lavorate dai norcini,
si ricavano, tra l'altro,
i gustosi cotechini.

Con il sunto l'impiegato
esplicava il suo mandato,
ma alla mente del norc

[continua a leggere...]



La leggenda del fiore chiamato stella di Natale

quando il Signore
la natura creò
alle piante ordinò
di dar forma e bellezza
ai loro fiori
per allietare gli umani cuori

inoltre loro chiese
di scegliere la stagione
ed il mese
per la loro fioritura.

Un giorno Egli s'accorse
che una pianta
pur sforzandosi a dismisura
per adempiere alla sua volontà
aveva una scarsa fioritura:
piccoli i suoi fiori, erano insignificanti.

Per

[continua a leggere...]




Pagine: 1234... ultimatutte



Cerca tra le opere

Poesie di Natale (25 dicembre)Questa sezione contiene poesie sul Natale, frasi e pensieri per biglietti di auguri di buon Natale.

Il Natale è la festività cristiana che ricorda la nascita di Gesù di Nazareth. Viene festeggiato il 25 dicembre (o il 7 gennaio nelle Chiese orientali). - Approfondimenti su Wikipedia