Ricordo
qualche anno fa,
un sabato Santo,
plumbeo era il cielo,
come plumbea era
la desolazione,
di un uomo,
accasciato su un marciapiede.
A lui mi avvicinai
per porgere aiuto.
"sono uscito di prigione
da poco, sono due giorni
che non mangio"
così mi disse.
Ironia della sorte,
si trovava vicino
ad un ristorante,
la gente
entrava a desinare,
verso lui, indifferente.
Chiamai u
Lo Cristo
ne la carne
venne
in una umile e nuda grotta;
e ne la carne,
dopo atroci
et ingiuste torture,
su la Croce
lo su' Spiro ultimo,
in mezzo a du' ladroni,
in perdono dette;
e tra li scettici tutti
ne lo Spirto
trionfò
e trionfa ancora.
Quanno
lo Fijo de l' Omo
già da l'irto Monte,
de li Ulivi
detto,
la città
de Gerusalemme
intraveder,
lo pianto
intrattener
più
non poter.
Poiché
Essa
peccaminosa assaje,
ne li seculi
seculorum
destinata
mile vorte
a succomber
est.
Il Mattino
Svegliarsi il mattino presto
Guardare il cielo limpido e terso
Udire il suono delle campane festose
Che Annunciano la rinnovata vita del Cristo Redentore.
Ascoltare Il cantico degli uccelli e nessuna voce
Penetra nel cuor la desiderata pace
La Pasqua, con in segni di gioia e di fraternità
Doni luce alle menti che sono nell'oscurità.
Gioiamo per i
Li giudei
e li sacerdoti
dinta
a lu pretoriatu
trasir
nun fia
pe' nun esse
spurcati.
Accussì
Pilato fora
venne:
- Di cosa
quest'omo
incolpate?
I più arrispunnetteru:
- Nu futusu,
rivoluzionario
e senza rispettu
pe' le leggi nostre
est.
Pilato
allor arrispunnette:
- Ebbe! Giudicatelo voi
secondo
le vostre leggi.
Uno
e chilli sacerdoti:
- Nun putimu
cundannarlu
a
Questa sezione contiene poesie e pensieri sulla Pasqua, poesie da usare in occasione della Pasqua
La Pasqua è la principale festività del calendario cristiano, in cui si celebra la resurrezione di Gesù di Nazareth - Approfondimenti su Wikipedia