A volte stanno in silenzio.
A volte il destino cambia il loro colore.
A volte le afferri come se fossero vive.
Le uniche strade.
Giorni che passano,
ore che vanno.
Da secoli e millenni,
ci parlano di noi,
ci parlano del tempo che scorre,
del sole che sorge.
Cosi emettiamo noi stessi,
cosi guardiamo le cose.
Le nostre vene,
il sapore di ciò che siamo.
L'aspetto che del danno
ne deride l'effetto
come un passo dovuto
lasciato alla saggezza,
trascorso per redimere
del bello il concetto
l'utopia della valutazione
l'astrazione...
forgiata in corpo,
Quella riga nel mio pensiero
che più lontan va più l'inseguo,
orizzonte tra un sol presente
e il ricordo di quella luna,
questo cerchio infinito è un muro
che un salto non scavalcherà
che niente mai abbatterà.
Non vedrò mai bene il passato:
potrò intuirne il bianco bagliore,
vederne un acquoso riflesso,
mosso e scosso dal vento di oggi.
La vita de l'artista
è come quella de lo mendicante,
che si lascia infinocchiare
da tutti quanti.
Il mio ingenuo cuore,
ferito da insano odio,
colmo di amarezza,
corre verso casa
per ritrovare "pace".
Ma altro dolore trova:
a soqquadro la casa
e le segrete cose,
e la mia vita, i ladri,
tra lo scompiglio grande
hanno lasciato.
Esco nel giardinetto
e fulgida la mimosa
appare ebbra di vita
alle carezze del vento.
Con mani stanche,
lieve la sfioro,
e a me passa la sua
dolce fre
La pagina riporta i titoli delle opere presenti nella categoria Filosofica.