Pascolando tra le poesie
le aulichce del Pascoli, che
ritrovo cibo per scrivere
e anche acqua per far la rima
che ho sete e qui mi manca
come continuamente cerco amore
ho dolce fanciulla accanto
che il suo sorriso e' un incanto
e la sua aurea compensa
questo mio smarrimento, sento
la sento e vivo il momento
divertito, divertendo, ripartendo.
Producono caramelle senza zucchero
e senza aspartame,
la dolcezza del tramonto,
che poi pian piano si intravede le stelle.
Anche dalle stalle delle mucche perfette,
perchè imperfette e anche stanche.
E le fate buone, con zelo, lavorano ancora
nonostante il casos, e la causa, simultanea
all'effetto, per meravigliare gli Dei bambini.
Che sono il futuro. E certi vecchi e tristi barbogi
Il vento
l'argentata chioma
accarezzandomi,
ai momenti
di lieta infanzia
mi riporta;
con nastrino rosso,
candido colletto
e grembiule blu,
l'attore facevo
dove eri tu.
Sembrerebbe strano,
ma esisteva lo scrivano.
Praticava il suo mestiere
nelle strade del quartiere,
si poteva anche trovarlo
nel loggiato del San Carlo.
Fermo lì col suo banchetto,
elegante in doppiopetto;
carta, penna e calamaio,
anche al freddo di gennaio.
"Professò devo spedire"
-Presto si, che devo dire?-
Svariati gli argomenti
dipendeva dai clienti:
curiosi, eccezionali,
mol
Potrei amarti per gioco
come fossi un vento passeggero
senza guardarti negli occhi
o come chi cerca nel
vuoto un rifugio alla sua
insicurezza.
Potrei amarti per puro pia-
cere, senza lasciarmi trasportare
dall'Amore,
per non riscoprire nei tuoi occhi cio'
che sei; ma cio' che porti.
Ma l'amore nulla
La pagina riporta i titoli delle opere presenti nella categoria Romanticismo.