Stelle taciturne e ferme
rischiarano l'animo buio
di un gelido corpo inerme.
una rosa rossa e dischiusa
profumata di donna
o è Lei
che profuma di rosa
Lei con incurante naturalezza
ha sparso profumi e petali
ha poggiato
ovunque le mani curiose
poi si è dispersa
polline al vento
nel miraggio di Primavera
Sotto una pioggia battente da ore
dentro una fitta e intricata boscaglia
ci era rimasta soltanto la voglia
di un posto asciutto e un po' di calore.
Ma un tetto e un sonno rigeneratore
eran miraggi in quella ramaglia
dove una casa e la propria famiglia
erano pure e insensate chimere.
Poi finalmente un deserto casale
abbandonato alle greggi passanti:
ci rasciugammo ad un fuoco di st
a volte parlo, altre
mi ascolto parlare,
guardo vivere questo corpo
nei fantasmi più cari
Venne cavalcando come un Cherubino
spirito forte e poderoso,
divenne tenera brezza sul mio viso, carezza che fece irritire la mia pelle
si fece leggero venticello di quello che scuote e fa sventolare
Si arrabbiò e divenne temporale estivo
si adirò e divenne turbine, si accese d'ira e si fece burrasca
alzò le masse della terra con la potenza del fium
Questa sezione contiene pensieri e poesie per il 13 dicembre, il giorno di Santa Lucia
Santa Lucia da Siracusa (Siracusa, 283 - Siracusa, 304) è una santa romana morta da martire, venerata dalla Chiesa cattolica e ortodossa, la cui festa liturgica ricorre il 13 dicembre. In alcune regioni italiane esiste la tradizione dei "doni di Santa Lucia", del tutto simile alle figure di Babbo Natale e della Befana. Il 13 dicembre è anche indicato come il "giorno più corto, intendendo il giorno in cui il sole tramonta prima. - Approfondimenti su Wikipedia