Venne cavalcando come un Cherubino
spirito forte e poderoso,
divenne tenera brezza sul mio viso, carezza che fece irritire la mia pelle
si fece leggero venticello di quello che scuote e fa sventolare
Si arrabbiò e divenne temporale estivo
si adirò e divenne turbine, si accese d'ira e si fece burrasca
alzò le masse della terra con la potenza del fium
Stelle taciturne e ferme
rischiarano l'animo buio
di un gelido corpo inerme.
Il mio golfino rosa
come i fiorellini della gonna
e tu,
il mio re
che mi consolavi
per l'herpes
tra libri e caffè...
ricordo tutto
di quel nostro giorno
ora solo mio,
insieme a quel
tum tum in gola
che poi la vita
mi ha fatto riascoltare
ancora.
Abbiamo diviso lo stesso spazio
ancora prima di nascere
abbiamo diviso gli stessi giochi
lo stesso amore
lo stesso dolore
la vita spesso ci porta lontano
ma tu sei sempre qui con me
come allora a tenermi per mano
ed io mi rifugio ancora in te
tu altra parte di me
il tredici dicembre arrivava
S. Lucia
ricordi? Si festeggiava
e tu dentro al mio cuore
sorella dolce e forte
la mia poesi
Non puntare mai su quello che dice:
Devo pensarci.
Dimentica tutto e cambia banco.
Vai dal pensiero che non esiste,
punta tutto su quel nulla, e non
pensare mai ci devo pensare.
Questa sezione contiene pensieri e poesie per il 13 dicembre, il giorno di Santa Lucia
Santa Lucia da Siracusa (Siracusa, 283 - Siracusa, 304) è una santa romana morta da martire, venerata dalla Chiesa cattolica e ortodossa, la cui festa liturgica ricorre il 13 dicembre. In alcune regioni italiane esiste la tradizione dei "doni di Santa Lucia", del tutto simile alle figure di Babbo Natale e della Befana. Il 13 dicembre è anche indicato come il "giorno più corto, intendendo il giorno in cui il sole tramonta prima. - Approfondimenti su Wikipedia