1
Quando ne duol l'anima tace
tra il pavento ardir
io non sazio nessun minima pace.
Che a rivier piana sto'.
2
Quel poco assoluto al fu patir e
grande ergo possente mal,
la vela codesta ch'avanza bruta inumidir.
Logorando cosi' qui.
3
E a questo di' passa sempre un mal
che la zattera vita del mar agitato, mai sme
Er lampadario che stà sur soffitto
me guarda un po' perplesso eppoi me fa:
- ma perchè stai sdrajato sur sofà
co l'occhi fissi e standotene zitto?
ma che c'è? nun ciai voja de stà dritto?
c'è forse quarchecosa che nun và?
ciai er viso de chi è stanco de campà,
che succede? a che penzi così fitto?
e movete, e reagisci, fa sto passo
che fori ce stà er sole e li piccioni
Andavo pe' monti
Martoriato e stanco
Ove perdevo li conti
Ritrovando un certo ammanco
E tu rompevi li ponti
Senza badar me anco
E giuliva co' li tonti
narravi cose seduta al panco
Zizzania mettevi ma
Amor pur eri
Fingendo calma
Intanto te eri
Nascosta fra la salma
E più non c'eri.
Mi muovo fra le macabre illusioni
d'Amore contrastato e incorrisposto
perchè il suo cuor lei non fe' disposto
a cogliere le dolci mie intenzioni.
Rinnovo il gelo, il caldo e le tenzoni,
l'angoscia, le speranze e mi discosto
da me, per poi fuggire e vagar tosto
cercando il mio rifugio di finzioni.
E mentre torna il freddo dell'inverno
mi lascio ai roventi miei incanti
che bruciano di
I ricordi del tempo ormai sfumato
riportano alla luce le bellezze
che vedemmo in quel mondo trapassato,
i sorrisi, gli abbracci, le carezze.
Però, se proseguiamo quel tracciato
a percorrere, emergono bruttezze,
le scorie con le quali passeggiato
avevamo, tra gioie e tra dolcezze.
E forse non esiste il paradiso
terrestre che all'interno della mente
umana, che ricorda un fatto, un vis
Questa sezione contiene una raccolta di sonetti