Lascia sì l'orride mineree l'osta
qual vento in terra a lungi chelle sposta
e li lumini a Lui santi li stuta.
Ha... Quan lo vil, assottirrato sia
in falsa Terra Santa, qua lui la reputea.
Quand'anc'orrido volgo al pentimento
sia unto alla preghiera d'illusione
le giunte mani, allo di vuoto tese
sappiano i vili, non esservi sorprese
di là dal salto, cui ambeduno bela
Aveva scelto un'armatura nera
irta di punte e scaglie
che al sol vederla metteva paura
sull'elmo un grifone con le ali
anche il destriero era bardato similmente
con punte e brocche
e in testa una maschera di drago.
Giunse alla radura in cima alla montagna
e, accanto al maniero diroccato, vide i corpi inerti
del lupo ed il rapace avvinti.
Messo piede a terra si avvicinò
ed, estratto u
... Gennaio invece è un mese piatto.
Con giornate medie,
storie medie,
e vite vissute mediamente fra la voglia
di riscatto del nuovo e l'angoscia che ancora ci portiamo dietro
dal vecchio.
A gennaio più che in ogni altro mese capisci
- o meglio percepisci -
la differenza fra quello che ci scivola via e quello che in realtà se ne striscia, scodinzolando, via,
togliendosi però lo sfizi
Le fogne della mente
si ripuliscono
pronte per essere ingombrate di nuovo,
forse,
o forse per giocare ad essere sporche
quando poi
sono totalmente pulite e limpide
(sopra la lapide c'era un fiore di pietra)
Fiore di pietra color agonia
fiore di un pallido e mesto mattino
prima che tutto diventi follia
saprai ridar al mio corpo un destino?
Fiore perduto che mai colsi oh meschino
durante le mie aspre e tortuose vicende
potessi incrociar il tuo cupo cammino
saprei che l’amor or si coglie or si rende
saprei che nulla può durar in eterno
ed è tut
La pagina riporta i titoli delle opere presenti nella categoria Surreale.