username:
password:
dati dimenticati?
|
crea nuovo account
Community
Supporto
frasi e aforismi
frasi e aforismi d'autore
Francesco Alberoni
Charles De Gaulle
Albert Einstein
Fabio Volo
George Byron
altri autori famosi...
frasi e aforismi su...
Auguri di Natale
Frasi su felicità
Aforismi psicologici
Frasi sul dolore
Frasi sulla religione
altri argomenti...
un'opera a caso
aforismi di oggi
richieste commenti
poesie
poesie d'autore
Elio Pecora
Ezra Pound
Anna Achmatova
Dante Alighieri
William Shakespeare
altri autori famosi...
poesie su...
Poesie per San Valentino
Poesie sulla malattia
Poesie su paesaggi
Poesie dialettali
Poesie sulla primavera
altri argomenti...
un'opera a caso
poesie di oggi
richieste commenti
racconti
racconti d'autore
Edgar Allan Poe
Giovanni Verga
Bruno Ferrero
Stefano Benni
altri autori famosi...
racconti su...
Tristezza
Racconti brevi
Amore
Giallo
Drammatico
altri argomenti...
un'opera a caso
racconti di oggi
richieste commenti
2122 letture
12 commenti
L'autore di quest'opera
Ambrose Bierce
frasi e aforismi
frasi di Ambrose Bierce
Telefono
Ambrose Bierce
Telefono: Infernale invenzione che elimina purtroppo parte dei vantaggi inerenti alla saggia abitudine di tenere a distanza le persone sgradevoli.
2
12 commenti
12
commenti:
Per poter lasciare un commento devi essere un utente registrato.
Effettua il login o
registrati
il 17/01/2012 23:22
ecco perché odio il telefono e i cellulari
ELISA DURANTE
il 18/08/2011 21:11
Per non parlare dei cellulari!
il 02/08/2011 09:32
sacrosanta verità...
Serena L
il 19/05/2011 18:43
molto vero... e vogliamo aggiungere pure i social network?
Francesca La Torre
il 08/04/2011 15:11
su questo sono d'accordo, ma il telefono e' pur sempre una stupenda invenzione!
Donato Delfin8
il 19/03/2011 20:49
eh eh ma chi ha detto come fai a telefonare... magari la prendi a telefonate
il 22/02/2011 18:30
Luigi Locatelli
il 08/01/2011 11:10
chissà cosa verrà detto di facebook...
il 03/09/2010 15:26
ma ha anche utile funzione
il 10/08/2010 13:31
Il telefono, aldilà della sua indubbia utilità, ha anche contribuito a far diminuire la comunicazione diretta, non vocale, tra le persone.
tanya belletti
il 04/04/2010 19:10
AhAHAHAAAH come è vero!!
il 20/03/2010 19:33
Fantastico
Cerca un'altra opera