username:
password:
dati dimenticati?
|
crea nuovo account
Community
Supporto
frasi e aforismi
frasi e aforismi d'autore
Lord Byron
Baruch Spinoza
Tristan Bernard
Ambrose Bierce
Novalis
altri autori famosi...
frasi e aforismi su...
Frasi sulla politica
Aforismi psicologici
Frasi per la Festa della donna
Frasi sulla religione
Frasi sull'amicizia
altri argomenti...
un'opera a caso
aforismi di oggi
richieste commenti
poesie
poesie d'autore
Edoardo Sanguineti
Catullo
Aleksandr Aleksandrovi? Blok
Allen Ginsberg
Pier Paolo Pasolini
altri autori famosi...
poesie su...
Poesie sulla carità
Poesie sulla felicità
Poesie per Capodanno
Acrostici
Poesie sulla nostalgia
altri argomenti...
un'opera a caso
poesie di oggi
richieste commenti
racconti
racconti d'autore
Giovanni Verga
Edgar Allan Poe
Bruno Ferrero
Stefano Benni
altri autori famosi...
racconti su...
Drammatico
Riflessioni
Surreale
Problemi sociali
Nostalgia
altri argomenti...
un'opera a caso
racconti di oggi
richieste commenti
2684 letture
9 commenti
L'autore di quest'opera
Anassagora
frasi e aforismi
frasi di Anassagora
Tutte le cose
Anassagora
Tutte le cose erano insieme; poi venne la mente e le dispose in ordine
10
9 commenti
9
commenti:
Per poter lasciare un commento devi essere un utente registrato.
Effettua il login o
registrati
A. A.
il 15/12/2011 02:37
Corretto. Concordo. Siamo noi umani che abbiamo la capacità, anzi la fissazione di dividere tutto. Es. Un tempo l'amore era una cosa sola con il sesso.
Francesca La Torre
il 27/11/2011 07:11
Chissa' se poi sono veramente in ordine? La mente intesa come ordine universale? Bell'argomento!
Ettore Vita
il 01/10/2011 14:55
Credo che voglia dire che l'origine dell'essere sia l'Intelletto.
ELISA DURANTE
il 17/05/2011 20:20
Dal caos all'ordine cosmico...
Donato Delfin8
il 18/04/2011 12:36
eh poi le mischia per riordinarle zi zi
Virginio Giovagnoli
il 06/04/2011 19:22
Inesorabilmente vero.
A volte anche in disordine.
GUIDO EDOARDO ORBELLI
il 30/09/2010 16:19
il post del vaso di Pandora...
Marcello Rivoir
il 26/06/2010 15:15
e pensare che questa affermazione così attuale e così vera, è stata pronunciata nel VI secolo avanti Cristo. È inutile, la filosofia greca è divina...
il 27/03/2010 17:52
Cerca un'altra opera