Davanti a un'opera d'arte bisogna comportarsi come di fronte a un principe e mai prendere la parola per primi. Altrimenti si rischia di sentire soltanto la propria voce.
Ma è l'opera d'arte che ci interpella, è lei che ci invita a parlare, il discorso sta nel sapere poi ascoltare l'effetto di ritorno della sua risposta. È un continuo dialogo quello tra noi, le nostre facoltà sensoriali e razionali, e l'opera d'arte. Si può prendere la parola per primi, ma non bisogna mai cadere nell'errore che l'opera che intende insegnarci qualcosa non abbia più risposte da dare. L'arte risponde sempre, l'uomo deve sempre ascoltarla, per questo non basta una vita...
In un'opera d'arte si può nascondere un grande universo di bellezza e di storia; è solo dopo aver avuto il tempo giusto per osservarla che si può esprimere il proprio pensiero.