nel medioevo darsi la mano dimostrava all'altro di averla libera da armi e quindi pronta ad accogliere la parole, fare un patto, salutarsi, scambiarsi fiducia, dare la propria parola...
il rispetto, come hai giustamente detto tu, era anche la parola.
la promessa é debito e se uno diceva all'altro qualcosa o faceva una promessa era rispettata. Si poteva anche morire se si veniva meno alla parola.
Infatti " rispettare la parola data" era importantissimo.
Ora la gente si fa causa con i documenti firmati in mano, figurati quanto possa contare una parola... ma anche soltanto pensare all'amore, che già di per sé può esser effimero e fugace, nell'amore più che mai contano i fatti e non le belle parole...
ciao E.
Lau
il 25/07/2010 10:14
La parola non vale, la parola dura. Il rispetto vale, proprio perche' il rispetto non dura.
Laura, mi puoi aiutare a capire qual'era il valore dato all'uomo da un suo "simile"? E
illuso... la parola non vale nulla.. non più.. forse prima per<chè gli uomini avevano un valore per il loro simili, ora non c'è rispetto per niente e nessuno.