username:
password:
dati dimenticati?
|
crea nuovo account
Community
Supporto
frasi e aforismi
frasi e aforismi d'autore
Cesare Lombroso
Oriana Fallaci
Franz Kafka
Gustave Flaubert
Ernesto Che Guevara
altri autori famosi...
frasi e aforismi su...
Frasi sulle donne
Frasi su felicità
Frasi per la Festa della donna
Frasi buonanotte
Frasi sulla morte
altri argomenti...
un'opera a caso
aforismi di oggi
richieste commenti
poesie
poesie d'autore
Andrea Zanzotto
Kahlil Gibran
Raymond Carver
William Shakespeare
Marina Cvetaeva
altri autori famosi...
poesie su...
Poesie sul romanticismo
Sonetti
Poesie sulla vendemmia
Poesie sulla natura
Poesie sulla religione
altri argomenti...
un'opera a caso
poesie di oggi
richieste commenti
racconti
racconti d'autore
Bruno Ferrero
Giovanni Verga
Stefano Benni
Edgar Allan Poe
altri autori famosi...
racconti su...
Surreale
Amore
Satira e ironia
Pace
Natale
altri argomenti...
un'opera a caso
racconti di oggi
richieste commenti
7509 letture
14 commenti
L'autore di quest'opera
Confucio
Nei preferiti di
Donato Delfin8
frasi e aforismi
frasi di Confucio
signore
Confucio
Il vero signore è simile ad un arciere: se manca il bersaglio, ne cerca la causa in sé stesso.
6
14 commenti
14
commenti:
Per poter lasciare un commento devi essere un utente registrato.
Effettua il login o
registrati
Emanuele Russo
il 22/03/2020 16:16
Quindi ognuno dovrebbe capire perchè fallisce.
Stefano Milighetti
il 19/08/2011 13:03
Massima "classica" in stile Confucio: condivisibile e veritiera, ma molto difficile da mettere in pratica. . .
il 17/06/2011 15:50
poichè riconosce di aver sbagliato...
rosaria esposito
il 18/04/2011 16:54
hai ragione. ma la ragione è dei fessi. e il vero signore non esiste.
il 09/04/2011 22:45
Mi capita spesso, ma talvolta si tende a esagerare i propri demeriti.
Francesca La Torre
il 07/10/2010 22:10
Molto saggio, infatti i veri signori sono pochi, ma sono le persone pi autentiche.
Maria Teresa
il 03/10/2010 21:17
A parte l'italiano e la sua grammatica che sta diventando sempre più un optional, ("se stesso" si scrive senza l'accento), la citazione lascia il tempo che trova...
Aldo Riboldi
il 10/09/2010 22:19
Dovrebbe essere una cosa normale, uno sbaglia poi cerca di capire il perchè, nei suoi sbagli gli altri di solito centrano poco...
andrea piumedoca
il 11/08/2010 00:59
Il vero signore è un uomo "onesto", se commette un errore ha il coraggio di ammetterlo. Sempre.
il 09/07/2010 15:40
L'onestà intellettuale di ammettere i propri limiti e quindi, i propri errori è una caratteristica comune a pochi: quelli più saggi ed equilibrati.
FABRIZIO RAGONESI
il 28/05/2010 15:47
è verissimo.. non si può dare colpa ad altri dei propri sbagli
Andrea Arvati
il 09/03/2010 15:37
eehhhh già. ma qui la cultura è differente. cìè sempre un colpevole diverso
Donato Delfin8
il 28/12/2009 13:19
Verissimo.
paolo veronesi
il 26/12/2009 14:05
Peccato che la faretra non abbia capacità illimitata
Cerca un'altra opera