Spesso: le stelle mentono, illuse da un sol divino. Ma l'intelletto libera, virtù di noi umani, nel risbocciar dai freddi di mille temporali, se pur la fortuna è scritta, nel DNA scolpita, perchè in questa atroce vita l'avverso destino guida.
Spesso non si sa ricercare, riconoscere ed afferrare le fortune
Maria de Gennaro
il 28/07/2011 17:01
Ma ci possono anche essere delle donne (o dei bambini) che anche loro lo guardano male!
Io, comunque, il cielo lo guardo sempre bene! E ci leggo un sacco di cose che tanti non riescono neppure ad immaginare. Ci potrei scrivere un romanzo. Ma penso che non interesserebbe a nessuno ed allora evito di perdere tempo! Un abbraccio!
il 28/07/2011 15:57
Nasciamo in un determinato luogo, in una determinata famiglia, queste sono le basi del nostro destino. Poi, ci sono le coincidenze della vita... Jung le chiamava sincronicità, che ci obbligano a certe scelte. A volte, è il cielo che ci guarda male o non ci guarda affatto!
il 15/05/2011 11:44
Tipico concetto filosofico del buddismo. In fondo siamo tutti buddisti e non lo sappiamo!
Non sono le stelle del cielo ad essere cattive, ma le situazioni e le probabilità di questo mondo. E noi viviamo in questo mondo, ecco perchè la sfiducia di certuni
Il fascino di certe frasi alletta a tal punto da confondere, non si tratta di stelle e nemmeno di cielo, semplicemente, non si riescono ad accettare certe ingiustizie della vita, al di là di tutto