username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

Morire a sessanta o a ottant'anni è più duro che a dieci o a trenta. L'assuefazione alla vita, ecco la difficoltà. Perché la vita è un vizio. Il più grande che ci sia. Il che spiega perché si faccia tanta fatica a sbarazzarsene

 


1
5 commenti    

5 commenti:

  • Per poter lasciare un commento devi essere un utente registrato.
    Effettua il login o registrati
  • Donato Delfin8 il 17/05/2011 20:50
    d'accordo
    come respirare... e c'è invece chi se la fuma
  • rosaria esposito il 16/05/2011 21:31
  • Peter alias probity il 14/11/2010 15:37
    chi parla o scrive non muore sul momento o è in punto di morte? Sarebbe una postilla da puntualizzare... chi lo sa...
  • il 15/07/2010 15:44
    Se si vive intensamente ogni giorno della nostra vita, a 60 anni o a 80 si è sicuramente anche più "stanchi" e più pronti al "meritato" riposo finale.
  • Tim Adrian Reed il 04/06/2010 16:10
    A vedere come molti ragazzi buttano via la propria vita per niente forse sì, è un vizio...