username:
password:
dati dimenticati?
|
crea nuovo account
Community
Supporto
frasi e aforismi
frasi e aforismi d'autore
Ben Jonson
Piero Angela
Agatha Christie
Anton Cechov
Cesare Lombroso
altri autori famosi...
frasi e aforismi su...
Leggi di Murphy
Frasi sulla solitudine
Auguri buon anno
Aforismi liberi
Aforismi psicologici
altri argomenti...
un'opera a caso
aforismi di oggi
richieste commenti
poesie
poesie d'autore
Emily Dickinson
Cesare Pavese
Gregory Corso
Ugo Foscolo
Ingeborg Bachmann
altri autori famosi...
poesie su...
Poesie sul dolore
Poesie introspettive
Poesie sulla solitudine
Poesie sul romanticismo
Poesie sulla natura
altri argomenti...
un'opera a caso
poesie di oggi
richieste commenti
racconti
racconti d'autore
Giovanni Verga
Stefano Benni
Bruno Ferrero
Edgar Allan Poe
altri autori famosi...
racconti su...
Natura
Racconti brevi
Favole
Pace
Surreale
altri argomenti...
un'opera a caso
racconti di oggi
richieste commenti
3609 letture
10 commenti
L'autore di quest'opera
Giacomo Leopardi
frasi e aforismi
frasi di Giacomo Leopardi
La noia
Giacomo Leopardi
La noia non è altro che il desiderio puro della felicità non soddisfatto dal piacere, e non offeso apertamente dal dispiacere.
7
10 commenti
10
commenti:
Per poter lasciare un commento devi essere un utente registrato.
Effettua il login o
registrati
Giuseppe Vita
il 23/11/2014 20:58
In effetti ci annoiamo quando un desiderio si realizza solamente in parte, e non come viene avvertito. Una frase che sicuramente Leopardi non ha pensato prima di averla constatata e vissuta personalmente.
Giulia Gabbia
il 13/09/2013 23:18
Ottima aforisma
il 14/04/2012 21:59
probabilmente ne sapeva qualcosa.
Vito Bologna
il 02/01/2012 00:20
bravo
Gianni Spadavecchia
il 19/12/2011 14:38
Bel significato della noia, un saluto^^
Donato Delfin8
il 04/08/2011 02:11
Leopardi cita Orwell
quale? George?
Ottima definizione. Sì molto raffinata
il 02/07/2011 17:41
mi piace molto questa frase... ottima Leopardi
il 02/07/2011 17:40
bellissima citazione di Orwell... complimenti
Francesca La Torre
il 06/01/2011 11:44
È verissimo, si concentra tutto in"non offeso dal dispiacere" .
il 01/11/2010 01:38
Raffinata interpretazione della noia, a mio modo di vedere...
Cerca un'altra opera