Nella sua semplicità popolare il cittadino non sofisticato, passando dinanzi al parlamento o ai ministeri, è talora indotto a porre il dubbio se sia proprio lì che si governi l'Italia.
Andreotti sapeva che il governo dell'Italia è all'interno delle associazioni mafiose che detengono enormi pacchetti di voti comprati, e che sono in contatto con le multinazionali al fine di dare ordini alla politica. Altro che "cittadini non sofisticati"