Su Wikipedia ho letto che mi ero laureato in paleontologia, non so neanche che cosa sia io la paleontologia, lì ho cominciato a diffidare parecchio anche di Wikipedia
Io dubito da subito di ogni cosa controllata da chi la scritta, o da coloro che sanno poco o nulla di tutto.
il 07/06/2013 11:55
Riconfermo
il 14/05/2013 11:15
Wikipedia è molto utile anzi necessaria al web.
Forse ha sbagliato il tuo titolo di laurea, ma non la sua appplicazione da parte tua, visto che studi questi fenomeni della società: i nani, gli elefanti e i mostri politici.
Già wiki o' cielo che ti dà .
Internet come le calze a rete della Befana ; un regalo del Nabbabo a Natale
il 01/03/2011 01:04
Può darsi ma giunge strano all'orecchio se a dire una cosa del genere è qualcuno le cui accuse denunciate nei suoi libri o si sono rivelate tutte false alla prova dei fatti o non sono ancora state verificate e quindi anche queste sono campate per aria. Fa riflettere il pulpito.
il 14/11/2010 13:46
Strumenti come quello, di facile accesso, non credo possano ancora essere portatori di affidabilità d'informazione
il 05/11/2010 20:19
Wikipedia,è in -rete-... e come tutto il web... da prendere con le molle... o mollette, insomma da appendere...!!!!
Se vado nella tua pagina di Wiki, posso aggiungere qualsiasi cosa... nessuno conrolla o filtra le notizie!
UN MONDO DI FANTASIA, O FANTASTICO??????