username:
password:
dati dimenticati?
|
crea nuovo account
Community
Supporto
frasi e aforismi
frasi e aforismi d'autore
Cesare Lombroso
Oriana Fallaci
Franz Kafka
Gustave Flaubert
Ernesto Che Guevara
altri autori famosi...
frasi e aforismi su...
Frasi sulle donne
Frasi su felicità
Frasi per la Festa della donna
Frasi buonanotte
Frasi sulla morte
altri argomenti...
un'opera a caso
aforismi di oggi
richieste commenti
poesie
poesie d'autore
Andrea Zanzotto
Kahlil Gibran
Raymond Carver
William Shakespeare
Marina Cvetaeva
altri autori famosi...
poesie su...
Poesie sul romanticismo
Sonetti
Poesie sulla vendemmia
Poesie sulla natura
Poesie sulla religione
altri argomenti...
un'opera a caso
poesie di oggi
richieste commenti
racconti
racconti d'autore
Bruno Ferrero
Giovanni Verga
Stefano Benni
Edgar Allan Poe
altri autori famosi...
racconti su...
Surreale
Amore
Satira e ironia
Pace
Natale
altri argomenti...
un'opera a caso
racconti di oggi
richieste commenti
2248 letture
6 commenti
L'autore di quest'opera
Susanna Tamaro
frasi e aforismi
frasi di Susanna Tamaro
Un cielo senza Dio è pronto a popolarsi di idoli
Susanna Tamaro
Un cielo senza Dio è pronto a popolarsi di idoli. L'idolo delle ideologie, l'idolo del potere e del possesso, l'idolo della realizzazione di sé
3
6 commenti
6
commenti:
Per poter lasciare un commento devi essere un utente registrato.
Effettua il login o
registrati
massimo vaj
il 04/05/2014 13:58
La realizzazione di sé appare essere un idolo a chi le è troppo lontana.
cristiano comelli
il 14/04/2012 21:41
Queste cose le aveva già detto un certo Confucio. Sono vere, ma spero che la Tamaro non le abbia spacciate per sue perchè sarebbe un atto di profonda disonestà intellettuale.
Alessia Torres
il 25/05/2011 21:47
Troppi idoli nel mondo d'oggi... evidentemente manca Dio!
Donato Delfin8
il 22/04/2011 11:07
troppo umana come definizione
rosaria esposito
il 20/04/2011 16:42
è già successo. questi idoli hanno sostituito anche gli dei della mitologia, che almeno, avevano un che di umano.
Andrea Tessadri
il 06/01/2010 18:50
Tutto questo non per difendere la religione, ma perché è proprio degli uomini aver bisogno degli idola.
Cerca un'altra opera