Beh, generalmente sembrerebbe giusto visto che il sognatore se ne sta con le mani in mano a costruire mondi senza dar loro un minimo di concretezza. Ma questo non sempre è vero; grandi uomini della storia hanno dato un impulso al progresso sognando quello che altri hanno poi messo in pratica.
Il sognatore riesce ad essere ciò che non potrà mai essere ma questo non gli impedirà di sognare ancora perché non si sentirà mai sconfitto o frustrato