username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

Utopie

La maggior parte delle utopie è recintata da paletti che noi stessi abbiamo piantato, inconsciamente o meno.

 

un altro testo di questo autore   un'altro testo casuale

2 recensioni:

  • Per poter lasciare un commento devi essere un utente registrato.
    Effettua il login o registrati
  • Don Pompeo Mongiello il 29/11/2012 13:13
    Spiegati meglio la prossima volta.
  • Rocco Michele LETTINI il 23/09/2012 07:06
    Un altro mio plauso per chiudere mirabilmente questo tuo trittico domenicale... Aforisima condivisibile...
    CIAO ELISABETTA

10 commenti:

  • Piero Fortunato Conforte il 06/09/2013 15:31
    l'utopia peggiore è credere di essere Dio che cristianamente parlando è la cosa peggiore che si potrebbe essere convinti di essere ma per me non è così, lunga vita ai dieci comandamenti e alla legge dell'eterno benedetto, onorato e servito in eterno, amen
  • elisabetta il 03/01/2013 15:38
    Don Pompeo Monqiello, cosa non ti è chiaro?
  • Roberto Tommasi il 11/11/2012 07:54
    Proprio così, condivido anch'io...
  • elisabetta il 14/10/2012 15:38
    Buona domenica e ben ritrovati.
    Grazie per i vostri commenti e recensioni. È un piacere dialogare con voi con educazione e rispetto reciproco
  • Anonimo il 02/10/2012 12:44
    vero, spesso inconsciamente, almeno credo, non siamo in grado d'allargare le nostre vedute, o forse siamo troppo pigri per farlo... bravissima
  • Donato Delfin8 il 23/09/2012 19:15
    ah bè quindi senza paletti non c'è più nessun... rigore
  • Anonimo il 23/09/2012 11:46
    Condivido. Sogni irrealizzabili che vengono alla mente ad una certa età evolutiva. Fanno parte della nostra attività mentale e a quella età.
  • elisabetta il 23/09/2012 11:36
    Grazie Franco, lieta che ti piaccia
    buona domenica
  • elisabetta il 23/09/2012 11:35
    Buongiorno, buona domenica a te Rocco e grazie per il tuo commento
  • franco buniotto il 23/09/2012 08:02
    Sono d'accordo e applaudo. ***** Franco

Licenza Creative Commons
Opera pubblicata sotto una licenza Creative Commons 3.0