L'ironia non è una presa per il culo, è piuttosto un modo di considerare le cose che lascia intendere ci siano angoli di visuale più acuti e interessanti di quelli giudicati ottusi.
l'ironia non è una presa per il culo.. ma la stragrande maggioranza delle persone ironizzano sugli altri invece che su se stesse.. credono forse di essere perfette o non hanno specchi per vedersi?
L'ironia fa riflettere, e lo fa prima ancora di essere espressa, solo quando è auto ironia che ha indotto il suo autore a esprimerla per evitare di essere linciato.
Altrimenti, in genere, fa incazzare le persone intelligenti se essa è un'ironia stupida, oppure e per inversione, fa arrabbiare le persone stupide se essa è intelligente. Occasionalmente un'ironia, capace di mostrare acutezza di pensiero, fa riflettere le persone intelligenti, ma solo quando l'intelligenza di queste ultime ha qualche speranza di potersi vendicare utilizzando il risultato di quella loro riflessione.
non suscita sempre il buonumore Massimo, la maggior parte delle vota suscita una rabbia col ghigno... ed è proprio questo il suo compito, far riflettere... o almeno io la vedo così...
L'utilizzo dell'ironia presenta diversi inconvenienti, dovuti al suo dover mostrare le incongruenze altrui, suscitando il buonumore quando non sia possibile indurre al pianto...
Io non ho avuto modo di conoscere molti Santi riguardo a quello che hai detto giù Massimo, forse se li avessi incontrati sarei stata meno ironica e più redenta ma evidentemente le creature celesti giocano a nascondino in modo da non dare nell'occhio e quindi non possiamo sapere se qualche San qualcosa non ha mai citofonato a qualcuno chiedendo della cremeria e poi sia scappato solo per far ridere un bambino povero e abbandonato che piangeva... l'ironia non guasta mai purché si sappia usare. Ciao
Completamente d'accordo con te... chi è in grado di fare sana ironia a mio avviso affronta anche meglio la vita!!!! Anche se a molti puo' dar fastidio un salutone
quindi l'ironia può essere anche la manif di gravosi limiti intellettivi... a questo non ci avevo pensato. in poche parole esiste il surrogato dell'ironia (un patetico surrogato).
L'ironia, come tutto, ha il sopra e il sotto, il dentro e il fuori. Se essa è espressione di un'acuta intelligenza ha solo il dentro e il sopra, se invece è la manifestazione di gravosi limiti intellettivi ha solo il sotto e il fuori, e non le riesce di mettere sottosopra la realtà criticata, perché lo fa dicendo:— Fatevi sotto che vi faccio fuori!—
L'ironia di qualità, al contrario, dice:— Venite dentro che vi salgo sopra—...
A molta gente l'ironia dà sui nervi, questo è vero.
Anonimo il 11/06/2014 08:30
Non a caso mi sono innamorata di Linguanti (il mio compagno) per la sua ironia. Infatti ne ha parecchie di poesie su satira e ironia, ma qualcuno lo fraitende; confondono l'ironia con la presa per il culo, che invece, dice semplicemente la verità... espressa in modo ironico. Ma non esageriamo con l'essere troppo crudeltemente sarcastici!
Non ne sono affatto convinto. Se fosse un così grande pregio tutti i santi sarebbero ironici invece che compassionevoli, ma io li supero comunque tutti, perché sono compassionevolmente ironico, e quasi crudelmente sarcastico