E questo vale per tutte le esperienze della vita. Gioia, dolore, piacere, vizi. Riflessione parziale ma veritiera.
8 commenti:
Anonimo il 25/06/2011 16:36
Assoluta verità per coloro che "Impugnano" la penna dandole la capacità di "colpire"!!!!
Anonimo il 20/09/2010 17:29
Scrivere è atto di coraggio nel narrare se stessi ed il proprio percorso di vita, una forma di comunicazione nella quale l'emittente si rivolge ad un destinatario per poter condividere una condizione interiore( sentimenti, desiderata, eventi). La poesia, in sintesi,è come forma di linguaggio e di codice in senso ampio un sentire con leggerezza, prendendo le distanze necessarie dal mondo cosicché si possa guardare ad esso con occhi nuovi. Riflessione intensa e vera. Saggia!!! Che bravo...
Loreta
Approfitto per dire una cosa.
Una disagio inizialmente psicologico, si trasforma con il tempo, in sofferenza anche fisica.
Il corpo e la mente, non sono due cose separate e distinte.
Ho scritto questo aforisma, in quanto molti scrivono della sofferenza per sentito dire, per rendere le poesie più interessanti agli occhi dei lettori.
Ma il compito di un poeta è quello di illustrare con la massima fedeltà, ciò che lui stesso ha provato e vissuto.
Un saluto a tutti.
Già... vero... e non deve essere necessariamente il dolore proprio e nemmeno il dolore "fisico"; spesso è la sofferenza emotiva che determina la necessità di scrivere, di sfogare la propria afflizione... Bravissimo! Ciao Gia