Il fatto è, caro Gianmarco, che in guerra, chissà perchè ( ) muoiono sempre baldi giovani e mai i generali, e questo per non parlare dei civili. So' cartacce! Per usare un eufemismo...
ehhhhhhhhh Mara, Macchiavelli era pragmatico e spesso ci azzeccava!!
Anonimo il 21/07/2011 11:23
Molto interessante come aforisma... Machiavelli diceva: "Il fine giustifica i mezzi", è sempre stato così, delle volte bisogna combattere per perseguire i propri obiettivi; alle volte duramente.
No! Il mio concetto è che l'Uomo ha ritenuto fin dai tempi ancestrali anteporre altri valori più importanti della sua stessa vita.
Orgoglio, onore, libertà, potere, usurpazione, dominio, dispotismo, ideologia, questi sono alcuni dei valori e disvalori a cui l'umanità nella sua storia ha dato più valore della sua vita.
Accettato il prezzo, giocato d'azzardo con la vita.
Allora tu dici che la rivoluzione francese(tanto per fare un esempio) o la lotta contro la follia nazista(tanto per farne un altro)sono state inutili perché hanno portato morti e lutti?
Allora tu dici che la rivoluzione francese(tanto per fare un esempio) o la lotta contro la follia nazista(tanto per farne un altro)sono state inutile perchè ha portato morti e lutti?