Per poter lasciare un commento devi essere un utente registrato. Effettua il login o registrati
Anonimo il 07/12/2013 17:56
Alessandro,
non prendere esempio dai preromantici, ma continua a scrivere versi che appagano.
Anonimo il 07/12/2013 17:31
Brutto momento il vespro perché c'induce a riflettere. Una riflessione lenta e continua che, se non ci fa accettare la realtà estrema, quanto meno induce a pensarci.
Poesia molto bella la tua Alessandro, complimenti. Non credo sia pessimismo parlare di morte anche se si è giovani. Bisogna anche sapere cosa ci ha dato la vita: a me x esempio la parola morte è un termine che non mette paura riguardo me stesso! ancora bravo!
Anonimo il 07/12/2013 12:30
Dai dolori ho sempre ricavato, insieme alla ovvia sofferenza, tanti preziosi insegnamenti e, conseguentemente, anche gioie profonde. Perciò chiedo al Dio che profondamente amo di riuscire a dirgli, in quel momento, solo: VIENI! VIENIMi ONCONTRO! FAMMI VIVERE CON TE QUET'ULTIMA PROVA.
Quello che non capiamo ci fa paura... L'ineffabile gufo, ma anche per certi aspetti il gatto che cerchiamo a tutti i costi di addomesticare (ma lui è irriducibile...) ci riporta al mistero della vita, soprattutto, per eccellenza, a quello della morte... Condivido con te quest'inquietudine
La morte è un punto d'arrivo mentre la vita è un passaggio, ogni tanto fa bene pensarci, ma non sempre bisogna far scorrere la vita naturalmente. Una lirica apprezzata per contenuto e forma!
Temere la morte è una delle paure ancestrali dell'essere umano ma non bisogna pensarci altrimenti roviniamo anche i pochi giorni di vita che ci sono stati regalati. Comunque scrivi sempre benissimo. Ciao.
Roberto Caterina ha accennato a un film di Bergman, forse si riferisce al "settimo sigillo" oppure a " il posto delle fragole " ed ancora a " sussurri e grida "( il mio preferito ), nei quali il tema dei tuoi versi è trattato in toto, come un concerto di immagini, parole e poesia. Alessandro, sei così giovane, fatto eccezione per l'ultimo sono films in bianco e nero ma davvero non perderli!! Scusa la digressione: i tuoi versi sono sempre al top.
Chiara
CHIEDO SCUSA per ben due errori: INCONTRO - QUEST'ULTIMA.
Ma perché la correzione automatica a volte funziona, a volte no?
Già, le macchine! Noi invece abbiamo il dovere di essere più attenti, anche per rispetto verso chi legge.
Anonimo il 07/12/2013 11:58
La Morte attende tutti noi, ma per vincere la paura cerchiamo di non pensarci e di vivere sereni,. Bella poesia la tua, ma un po' pessimista