Hai davvero ragione Michele. Ed io mi sono ritrovato da solo, in compagnia di pensieri e scritture alla ricerca della verità!
Anonimo il 10/12/2015 11:24
La falsità indossa il vestito più elegante che ci sia per carpire all'ingenuo il dono dell'amicizia col più sfrenato e sfacciato opportunismo.
Un gratificante modo di pensare, Rocco.
Stel Samo... ha il volto dell'amico chi con falsità, talvolta sembra tenderti la mano per poi invece affossarti! Non sempre purtroppo è facile capire... ed è in questo la scorrettezza: nella finzione di chi fa il doppio gioco!
In pochi incisivi versi ancora una volta una grande e profonda verità! Grazie sempre per la condivisione e per gli spunti di riflessione! Buona serata a te!
È difficile sapere cosa sia la verità, perché cambia di continuo, a seconda dell'interpretazione umana; però, talvolta, è molto più facile riconoscere una falsità, mediante un confronto che potrebbe appurare la differenza tra le due. Chi usa qualunque forma di potere per soddisfare un capriccio, pensando di possedere nelle mani la certezza della verità, è spesso persona prepotente, nonché scorretta, in quanto non ha offerto l'occasione di mostrare l'altra faccia della medaglia: questa è la considerazione mia. Apprezzato il pensiero del filosofo olandese Spinoza!