username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

era pasqua

Quanno che se fa buio ner reparto..
e voci e rumori se vanno a riposa’,
sputo quella pasticca, m’arzo e parto..
pe’ famme ‘n viaggio ne’la normalità.

È morto tempo che sto internata.
È così tanto che nun me ricordo più….
l’odore de li fiori…’na cascata…
o come se fanno i gnocchi co’ ragù!

Allora faccio finta pe’ ‘n pochetto
d’esse tornata a Roma, a casa mia
quanno stiravo ‘n cucina er zinaletto
rosa a quadrucci de mi’ fija Lucia.

La pagnottella co’ li broccoletti
che preparavo pe’ Renato mio…
a quei tempi noi stavamo stretti
co’ i sordi contati…lo sa solo DDio!

“Ervi’, ce scappa ‘sto mese de comprallo
l’ovo de Pasqua pe’ chicchetta nostra
quello fonnente…cor purcino giallo
che sora Adele ha messo ‘n bella mostra”!

Come ‘na guera decisa a tavolino
me so’ ‘nventata la febbre co’ i dolori
pe’ nun magna’ e risparmia’ ‘n tantino
…’na settimana de diggiuno co’ i languori.

Così dovetti mantene’ ‘a questione
quanno Renato disse”Sta creatura
la porto co’ me ar mercato der Rione…
così te fai quarc’artra spugnatura!”

Come se po’ senti’ ‘na pora mamma
co’ ‘n sampietrino messo drento er core
pe’ fa’ der bene è successo er dramma….
loro so’ usciti solo da ‘n par d’ore.

“Ervi’ sta carma.. nun te ‘mpressiona’.…
devi fa’ presto… cori all’ospedale.”
“Ma che me dichi?... Me stai a minchiona’?
Lucia sta bbene e mo sale le scale.

Come po' esse…. nun è vero gnente
lei sta a Testaccio a comprasse l’ovo
‘nsieme a Renato…. dillo a quella gente…
nun po' sta ‘ stesa sotto a quer lenzolo.”

12

0
6 commenti     0 recensioni    

un altro testo di questo autore   un'altro testo casuale

0 recensioni:

  • Per poter lasciare un commento devi essere un utente registrato.
    Effettua il login o registrati

6 commenti:

  • silvana capelli il 31/03/2012 13:32
    Apprezzata, molto toccante, ancora oggi succedono questi drammi purtroppo... speriamo che questa Pasqua, sia migliore per tutti!!!
    Auguri e BUONA PASQUA!!!
  • F S il 03/09/2008 07:40
    Forse può sembrare banale il mio commento, ma di fronte a qst dolore, a qst tragedia, posso solo dire ke è terribilmente toccante!!!
  • bruno saetta il 22/08/2008 10:45
    Come ho detto nella versione napoletana, è molto bella e ben resa. Complimenti.
  • Pablo X il 29/07/2008 15:11
    10 sabrina, hai interpretato un dolore antico, che può portare alla pazzia.
  • sabrina balbinetti il 27/07/2008 07:28
    grazie maurizio delle bellissime cose che mi hai scritto.
    Per certi versi direi che è un testo di fantasia... non conosco nessuna sora ervira che ha subito simile tragedia, ho voluto comunque rappresentare il dolore di tutte le mamme che perdono i propri cuccioli sulle strade o che comunque per il loro troppo amore pensano sempre di sentirsi colpevoli delle loro scelte. Non è così, l'amore materno è il vero amore eterno... che non chiede mai in cambio nulla. Scusami non volevo annoiarti con le mie riflessioni GRAZIE DAR CORE DE ROMA
  • Maurizio Gagliotti il 26/07/2008 23:24
    Questa volta non riesco a commentare come si dovrebbe fare solo il testo, che tralaltro trovo a dir poco ben riuscito in tutto. Quanta maestria produce il dolore. Riesci a rendere gli altri conpartecipi e commossi. Sarei contento se fosse fantasia ma purtroppo temo di no. Sembra comunque dolore elaborato. E... sei bella di sicuro.

Licenza Creative Commons
Opera pubblicata sotto una licenza Creative Commons 3.0