Quillo che po succede
ne a vita, nun se sa,
potemo campà
cent'anni, un mese,
un jorno, n'attemo,
nisciunu è certo
de a sorte che verrà.
Dice lu proverbio anticu:
pacenza vita mja
se pati pena,
m'arcordo solo
de a vita bona,-
quanno vene a tribolazione,
tocca armasse de coraggio
e de suppurtazione.
M'arcordo che da fijarella,
nonna m'arcuntava
sta storiella.
C'era n'ome
che gni jorno se lamentava
de a croce che portava,
dicenno che tantu tribulava.
Er santo Francisco,
un jorno incuntrò
ed anco co lue
se lamentò.
Lu porello d'Assisi
disse all'omo disperato,
de entrà drendo a lu magazzinu,
de croci pienu
e de scejese quella
che a lue jiva a geniu.
Tistu entrò,
un saccu de croci svordicò,
più de mille ne provò,
quella nun jiva, quella era stritta,
quell'andra difetta,
quanno scese a sera
arpiò a sua
che era a più leggera.
Quanno ne a vita c'è tribolazione,
nun occorre lagnasse in continuazione,
se oggi grandina e fa lu temporale,
dimani, credeteme, arverrà lu sole,
nun jirrà sempre male.