username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

Tranquilli, l'apocalisse è vicina

Se ti svelassi parole di speranza,
ma il tuo udito le sentisse come
intimidazioni, che colpa
addebiteresti ai miei lemmi?
Se dal greco Apocalisse, vuol dire,
Rivelazione, ma l'uomo
l'interpreta come catastrofe,
chiameresti Dio come responsabile?
O forse è la mente perversa che
vede il male persino dove non c'è.
Scienziati e astronomi, ci dicono
che la fine è vicina, da parte mia,
non prendo in considerazione
nemmeno le previsioni meteo.

 

un altro testo di questo autore   un'altro testo casuale

0 recensioni:

  • Per poter lasciare un commento devi essere un utente registrato.
    Effettua il login o registrati

10 commenti:

  • denny red. il 05/04/2010 04:33
    non accadrà mai nulla, la catastrofe è già arrivata tanti anni fa.. non si vede.. ma si muore. ciao fabio.
  • Anonimo il 09/02/2010 14:21
    l'imporante è non farsi prendere dal panico. Certe informazioni ottengono l'effetto contrario, nel mio caso
  • Dolce Sorriso il 07/02/2010 22:36
    concordo con te...
    bravo
  • Anonimo il 06/02/2010 21:16
    Viviamo in fiduciosa attesa che si compia tutto quello che si deve compiere. Piaciuta.
  • loretta margherita citarei il 06/02/2010 19:08
    giusto, amico caro, ieri sono stata assalita, si fa per dire, dai testimoni di geova, sembra che esultino per questa fine preannunciata, ho risposto loro con le parole di gesù: nemmeno io lo so, lo sa solo il Padre mio, invitandoli a vivere con serenità ogni giorno.
  • Anonimo il 06/02/2010 17:29
    Ed io concordo... anche perchè alla fin fine sono ottimista, sempre!! Sospetto che sarà una catastrofe per quelle persone che non hanno spiritualità... si perderanno per le strade che hanno sempre percorso ma che non riusciranno a riconoscere, lo aspetto più come un cambiamento in positivo. Che dici, può essere??
    Bella Fabio...
  • fabio martini il 06/02/2010 12:19
    giusta decisione.. pure io
  • Donato Delfin8 il 06/02/2010 11:30
    Ah bè la parolina era usata "presso gli ebrei che parlavano greco, per poi passare ai cristiani che la svilupparono ulteriormente. Nella terminologia della letteratura del primo ebraismo e cristianesimo, indica una rivelazione di cose nascoste da Dio a un profeta scelto; questo termine è più spesso usato per descrivere il resoconto scritto di tale esperienza."

    Eh bè io neanche quelle del metrò ... e mo che famo? Però me porto l'ombrellone ah bè! e la paletta per scavare la fossa dove nascondere la mia testaccia!
    Bella provocazione
  • B. S. il 06/02/2010 11:11
    Molto originale, mi piace.
    L'uomo resta comunque aggrappato all'ultimo spiraglio di cielo... qualunque cosa accada.
    Un bacio.
  • Vincenzo Capitanucci il 06/02/2010 10:29
    L'apcacalisse è una rivelazione... e sarà il manifestarsi d'una grande Aurora...

    Giustissima Fabio... mani in festa..

Licenza Creative Commons
Opera pubblicata sotto una licenza Creative Commons 3.0