Minaleuche, glielo avevo suggerito anch'io, ma pare non sia riuscita a farlo; però dico: una poetessa con una così cospicua produzione dovrebbe stare un po' più attenta. Io la invidio questa ragazza, tanto più giovane di me, è già a circa 400 opere; io, in 74, anni sono riuscito a scrivere solamente poco più di 200 poesiole!
In effetti, la leggo solo ora, Maurizio ha ragione...è sorprendente sia stata pubblicata visto l'errore palese e ripetuto... e son sorprendenti i commenti.. possibile nessuno lo abbia visto?
E se si, perché l'autrice non ha corretto? Problemi perché non si può (vista la brevità dei versi potrebbe essere)? Si contatta lo staff e si fa presente l'errore e l'impossibilità di correggerlo...
Anonimo il 05/03/2010 00:01
Resto molto meravigliato del fatto che nessuno si sia accorto del madornale e ripetuto errore di ortografia (m'ama invece di mama). Non sarebbe stato errore in una poesia dialettale veneta, con il significato però di "mamma".
da dove nasce il bisogno di possedere di conoscere? è la nostra piccola maledizione che ci blocca nel cammino avere qualcosa in mano ci rende il percorso un po' più faticoso e invece avremmo bisogno di tanta leggerezza.
Anonimo il 27/02/2010 12:54
breve ma intenssissima... davvero bella, amica mia